La nazionale italiana di skiroll è a Otepää, in Estonia, dove vuole confermare quanto di buono fatto già in occasione della prima tappa di Coppa del Mondo, che si è svolta ormai un mese fa a Banska Bystrica e preparare al meglio il Mondiale in programma proprio in Italia.
Per parlare delle prossime tappe della Coppa del Mondo e iniziare ad entrare anche nel clima del Mondiale della Val di Fiemme, che si svolgerà dal 16 al 19 settembre, Fondo Italia ha incontrato alcuni dei protagonisti della squadra azzurra.
Emanuele Becchis è molto determinato, come sempre. Da settimane fa avanti e indietro dalla sua Boves, in Provincia di Cuneo, alla Val di Fiemme per testare le piste e i materiali, studiare ogni minimo particolare per una gara che durerà appena pochi secondi. Allo stesso tempo, il due volte campione del mondo è anche concentrato sul presente, l’ha dimostrato fin qui nelle gare italiane, ma anche in Coppa del Mondo ha ottenuto una vittoria nella sprint e un secondo posto nella mass start. Ora tra Otepää e Madona vuole continuare a studiare i nuovi avversari che si presenteranno, per poi tornare in Italia e rifinire la preparazione per l’appuntamento iridato.
Di questo l’azzurro, che ha anche fatto tanti complimenti al compagno di squadra quarantunenne Alessio Berlanda, ha parlato nell’intervista rilasciata a Fondo Italia alla vigilia della partenza per le gare di Otepää e Madona.
VIDEO, Skiroll – Emanuele Becchis: “Ai Mondiali in Val di Fiemme ci sarà una concorrenza agguerrita”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Martin Fourcade racconta la sua ultima stagione in un libro che uscirà il 30 settembre
Il campione francese ha raccontato tutti i suoi dubbi, le gioie, le delusioni e tutto quanto ha fatto parte del
Dalla Svezia: Nilsson, Karlsson, Kalla e Andersson all’assalto del Tour de Ski
Nel media day di Solleftea, come ci è stato riferito dal collega Paolo Romanò, presente in loco, le svedesi hanno
Biathlon – Cancellata la tappa di Coppa del Mondo a Oslo!
La decisione è stata presta dagli organizzatori, dalla federazione norvegese e l'IBU raccogliendo l'invito delle