La settimana scorsa ha preso parte al Toppidrettsveka, giungendo 65° nella 55 km in classico mass start di Hitra, rimediando un distacco di oltre nove minuti dal vincitore, lo svedese Max Novak. Ma Petter Northug non si ferma, ha ritrovato il piacere di indossare il pettorale anche solo per partecipare e rimettersi in condizione, vivere lo sport per goderselo, senza pressione, puro divertimento.
L’olimpionico norvegese ha quindi deciso di non fermarsi e proseguire a gareggiare nel corso dell’estate. Ecco quindi che tra pochi giorni sarà a Trollhättan, per prendere parte all’Alliansloppet. Un’altra gara di lunga distanza, ben 48 km in classico, valido anche come evento Challengers del Visma Ski Classics. Al via vi saranno tanti campioni, perché oltre al vincitore della competizione della scorsa settimana, Max Novak, parteciperanno anche William Poromaa, Oskar Svensson, Emil Persson, Morten Eide Pedersen e probabilmente i francesi Jean Marc Gaillard e Maurice Manificat.
Ovviamente, annunciando la sua partecipazione, Northug non è stato avaro di battute nei confronti degli svedesi, ricordando ovviamente il Mondiale di Falun del 2015, nei quali fu l’incontrastato dominatore vincendo quattro ori. Un’impresa sfiorata da Johannes Klæbo a Oberstdorf. «Correrò l’Alliansloppet – ha affermato Northug – ci sono molti svedesi in attesa, e potrei avere dei flashback di Falun. Sarà divertente rivivere quei ricordi».
A questo punto sembra sempre più probabile una sua partecipazione ad alcuni eventi di lunga distanza anche nel corso dell’inverno.
Petter Northug non si ferma: sarà al via anche dell’Alliansloppet
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – È venuto a mancare Odd Martinsen, papà di Bente Skari. Aveva 82 anni
L’ex fondista norvegese Odd Martinsen è venuto a mancare quest’oggi, lunedì 27 ottobre, come confermato dalla
Sci di fondo – Programma vincente non si cambia: Karlsson “al caldo” prima di tornare sulla neve
Come ogni autunno, la Federazione svedese di sci ha organizzato a Stoccolma il tradizionale media day inizio
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
