L’Italia accoglie a braccia aperte la nazionale norvegese di sci di fondo. La squadra che da tempo domina le classifiche della disciplina ha infatti raggiunto l’Italia, dove resterà fino a metà settembre. Come si evince anche dalle stories degli atleti, molto felici di viaggiare verso il nostro paese, Klæbo, Johaug e il resto della squadra sono partiti in direzione Italia per allenarsi in quota.
La prima tappa sarà Livigno, dove possiamo immaginare siano anche previsti alcuni allenamenti sullo Stelvio. Il Piccolo Tibet ospiterà la Norvegia dello sci di fondo fino al al 5 settembre, poi la squadra si trasferirà in Val di Fiemme, a Passo Lavazè, come già anticipato da Fondo Italia, dove sarà ospitata dall’Albergo Dolomiti fino al 14 settembre, sfruttando la pista da skiroll a 1800 metri, dove a luglio si sono già allenate, ma in giornate diverse, sia Therese Johaug che Heidi Weng.
Secondo quanto riferito da Langrenn.com, dopo questo raduno, la squadra si allenerà nuovamente in Norvegia dal 26 settembre al 6 ottobre, quindi nuovo viaggio in Italia per un raduno in quota dal 20 ottobre al 2 novembre. La finalizzazione della preparazione in vista della nuova stagione avverrà poi in Scandinavia dal 5 al 18 novembre. Previsto, poi, un nuovo viaggio in Italia, per allenarsi in quota proprio alla vigilia delle Olimpiadi di Pechino, dal 17 al 27 gennaio.
Sci di Fondo – La nazionale norvegese è in Italia per un lungo raduno tra Livigno e Lavazè

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo e una rincorsa olimpica all’insegna delle novità. Di cuore e di pista
All’indomani di una stagione da cineteca, nella quale ha infranto ogni tipo di record, Johannes Høsflot Klæbo
Sci di fondo – Per il ventennale, il Tour de Ski si rifà il look: la FIS lancia un contest per il nuovo logo
Quest’inverno il Tour de Ski spegnerà le sue prime 20 candeline e per celebrare due decenni di emozioni nello
Sci di fondo – Come sta Claudel? Il punto sul recupero dalla frattura al piede
L’ultima stagione invernale non è di certo stata per Delphine Claudel la migliore delle annate. Vittima di