Lo scorso dicembre ha vinto la prima storica gara della Coppa del Mondo di combinata nordica, successo che le ha dato anche l’opportunità di essere la prima combinatista donna a vincere il globo di cristallo. Tara Geragthy-Moats è poi rimasta molto delusa in occasione del Mondiale di Oberstdorf nel quale, tradita dal salto, è arrivata lontana da quel podio che sembrava scontato da quando la FIS aveva annunciato l’inserimento della combinata nordica femminile nel programma iridato.
Al termine della stagione, è arrivata a sorpresa la decisione della statunitense di lasciare una disciplina in crescita nella quale lei è tra le migliori, anche se alle sue spalle sono arrivate tante giovani di grande talento, per dedicarsi al suo primo amore, il biathlon. Nel marzo 2014, infatti Tara Geraghty-Moats aveva anche partecipato ai Mondiali Giovanili di biathlon a Presque Isle, nel Maine. Dopo quell’evento, però, la statunitense ha provato vari percorsi, passando per il salto e finendo a primeggiare nella combinata nordica. Ora il ritorno, anche se ai Campionati Estivi Statunitensi le cose non sono andate bene, a causa dei tantissimi errori al tiro e di una penalità arrivata per aver anche dimenticato di effettuare un giro di penalità.
Tara Geragthy-Moats ha deciso però di non mollare, anzi ha rilanciato. Dopo tanti allenamenti, infatti, ha raggiunto Nove Mesto dove prenderà parte addirittura ai Mondiali Estivi, la prima competizione internazionale nella sua seconda vita da biatleta. «Sono venuta qui per fare esperienza in vista delle qualificazioni statunitensi di questo autunno – ha affermato a Nordic Magazine – durante l’estate c’è stato solo un fine settimana di gare nazionali negli Stati Uniti».
Come riferito dal sito francese, la statunitense è stata invitata da Vlad Cervanka, l’uomo che l’ha allenata nella combinata nordica e nel biathlon. Dopo il Mondiale, Tara Geragthy Moats si fermerà in Repubblica Ceca, per partecipare a un training camp e successivamente ai Campionati Nazionali cechi.
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Courchevel, Bachlinger pesca il jolly nella “High Five” del Grand Prix. A Raimund il pettorale giallo
A Courchevel si chiude il weekend dedicato al Summer Grand Prix con i big al maschile impegnati nel nuovo format
Biathlon – I bei segnali di Vittozzi fanno felici tutti: comprensione e stima da colleghi e avversari per l’azzurra
Sono numerosi i segnali e gli spunti offerti dall’edizione 2025 del Blinkfestivalen, andata in archivio solo
Salto con gli sci – Courchevel, la canadese Strate vince la “High Five” del Grand Prix. Prevc 5ª, cede il pettorale giallo
La primissima tappa del Summer Grand Prix 2025 di salto con gli sci va ufficialmente in archivio al femminile, con