Da anni è nelle zone più alte delle classifiche mondiali, vincendo anche due titoli mondiali e uno olimpico in staffetta, oltre a vantare cinque successi in Coppa del Mondo. A trent’anni, dopo undici stagioni in nazionale, Didrik Tønseth si trova a ripartire da un team privato, fuori dalla nazionale norvegese. La linea giovane intrapresa dalla Federazione Norvegese e una stagione per Tønsteh molto negativa, addirittura terminata a gennaio, dal momento che il suo corpo non stava più rispondendo come avrebbe dovuto all’allenamento, l’hanno portato all’esclusione dalla squadra.
A Langrenn.com, Tønseth si è però mostrato molto ottimista sulle sue attuali condizioni fisiche in vista della prossima stagione: «Lo scorso anno ho sofferto di over training e alla fine il corpo non ha risposto all’allenamento. Mi sono preso una lunga pausa e ora mi sono ricostruito passo dopo passo. I test mostrano che sono sulla via del ritorno».
A trent’anni, Tønseth ha intenzione di battagliare ancora per qualificarsi alle Olimpiadi: «Le Olimpiadi sono l’obiettivo chiaro di questo inverno, ma dopo la stagione della Coppa del Mondo andrò al Visma Ski Classics per il Team Engcon. La Reistadloppet dovrebbe essere quella giusta per me. Più gare ci sono, meglio è».
Il fondista norvegese ha già segnato una prima data sul calendario, quello dell’opening della stagione norvegese, a Beitostølen. «Per tornare in nazionale sarà importante presentarsi subito la forma, in modo da poter andare alle gare di Coppa del Mondo all’inizio della stagione».
Sci di Fondo – Tønseth non molla e punta le Olimpiadi: “Sto tornando”

Ti potrebbe interessare
Lukas Hofer: “Ho ritrovato confidenza sugli sci dopo un Natale difficile”
ANTERSELVA. Dalla mixed zone, dopo la mass start maschile, arrivano parole confortanti e lucide da parte
Biathlon – Niente single mixed relay alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026; l’IBU: “Siamo delusi”
Ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 non cambierà il programma del biathlon. Il CIO ha infatti
Karin Oberhofer: “Non ho parole per descrivere ciò che sto provando ora; gli Europei sono il mio obiettivo, ma Paul è la priorità”
La biatleta altoatesina è diventata mamma lo scorso luglio: "Per me è iniziata una nuova avventura, la nascita di