Tornano al lavoro anche i giovani della nazionale azzurra di sci di fondo. Una settimana molto importante, quella che gli azzurrini vivranno a Forni Avoltri, in quanto dopo un primo confronto in pista in occasione dei Campionati Italiani, vi sarà l’occasione di svolgere alcuni allenamenti insieme anche al gruppo Atleti di Interesse Nazionale.
Infatti da domenica 5 a venerdì 10 settembre, entrambe le squadre si fermeranno a Forni Avoltri per lavorare ancora una settimana, appena terminati gli Italiani. Sotto la guida dell’allenatore responsabile Luciano Cardini, coadiuvato da Michela Andreola e Fabio Pasini, si alleneranno tredici atleti: Alessandro Chiocchetti, Nicolò Cusini, Fabio Longo, Elia Barp, Luca Sclisizzo, Benjamin Schwingshackl, Andrea Zorzi, Davide Ghio, Veronica Silvestri, Lucia Isonni, Francesca Cola, Elisa Gallo e Iris De Martin Pinter.
Presente, quindi, anche il gruppo Atleti Interesse Nazionale, seguito da Corrado Vanini e Paolo Rivero, che si recherà a Forni Avoltri pur essendosi sposato soltanto domenica scorsa nella sua Valle Maira. Presenti i seguenti atleti: Denise Dedei, Aline Ollier, Maria Gismondi, Giulia Negroni, Ylvie Folie, Andrea Gartner, Simone Mastrobattista, Federico Bonino, Martino Carollo, Gabriele Rigaudo, Hannes Oberhofer, Giacomo Petrini e Samuele Giraudo.
Sci di Fondo – Raduno a Forni Avoltri per squadra juniores e gruppo AIN

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ufficializzato il calendario dell’IBU CUP 2020/21: Val Martello e Val Ridanna protagoniste
Addirittura tre le tappe in programma nel nostro paese; a gennaio gli Europei si svolgeranno in Polonia
Sci di fondo: i risultati dei primi test invernali
A Davos primi riscontri sulla neve dopo il lungo periodo estivo. Nel team azzurro assente Federico Pellegrino.
Tour de Ski, solo Ustiugov davanti a Pellegrino nelle qualificazioni di Lenzerheide
Terzo tempo per il francese Chavanat. In casa Italia, si qualifica anche Rastelli. Tra le donne comanda Østberg su