Anaïs Chevalier-Bouchet, autrice di una solida performance nel tiro in piedi, vince il Martin Fourcade Nordic Festival davanti alla norvegese Tiril Eckhoff e alla tedesca Franziska Preuss.
Tante le persone, ancora una volta, per assistere a questo magnifico pomeriggio di sport, sulle rive del lago di Annecy. Il pubblico francese e non attendeva i biathleti con grande impazienza, così come le atlete che indossano un pettorale a meno di tre mesi dall’inizio della stagione.
Nelle prima tornate Julia Simon ad imporre il proprio ritmo, ma la transalpina perde contatto dalla testa dopo la prima serie a terra, guidata dalla numero 1 del mondo Tiril Eckhoff che prende il comando per qualche minuto.
La norvegese mantiene la prima posizione fino a metà gara, quando sarà il momento di passare al tiro in piedi, sopravanzata da Anais Chevalier: combinando velocità e precisione, l’atleta del Delfinato firma due fantastici 5/5 e taglia per prima il traguardo davanti al pubblico di Annecy.
Tiril Eckhoff ha conquistato il secondo posto con 14 secondi di distacco, la tedesca Franziska Preuss ha completato il podio a 29 secondi. Segue una positiva Paulina Fialkova con a 48sec, poi troviamo la polacca Monika Hojnisz, la francese Julia Simon, l’austriaca Lisa Theresa Hauser e infine la finlandese Mari Eder.
Podio:
1. Anaïs Chevalier-Bouchet (FRA)
2. Tiril Eckhoff (NOR) a 14”
3. Franziska Preuss (GER) a 29"
Biathlon – Anais Chevalier-Bouchet conquista il successo nel Martin Fourcade Nordic festival, battute Eckhoff e Preuss

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Assaggi di Coppa del Mondo in Val di Fiemme: a Passo Lavazè, Elia Zeni “sfida” i norvegesi
In queste settimane di preparazione estiva, con gli impianti di biathlon più gettonati affollati di campioni da
Biathlon – Croazia, il sogno della qualificazione olimpica passa per le giovani leve Kozica e Legovic
La Croazia, meta di vacanze estive per tanti italiani, è decisamente più associata a spiagge incontaminate e mari
Fondo e biathlon – Norvegia, Johaug sfida Eckhoff sulle salite della Lofoten Skyrace
Si rinnova l’eterno duello tra fondisti e biatleti, tra specialisti degli sci stretti e amanti della