Dal biathlon allo sci di fondo. A pochi mesi dall’annuncio della sua decisione di cambiare disciplina, Giuseppe Montello ha partecipato alle sue prime gare ufficiali nello sci di fondo, prendendo parte ai Campionati Italiani Estivi. L’esordio non poteva arrivare in una location migliore per lui, proprio la Carnia Arena di Piani di Luzza, nella sua Forni Avoltri, un centro nel quale il friulano del Centro Sportivo Esercito si è allenato per anni, ore ed ore al poligono e a sciare sulla pista asfaltata in estate e innevata nei mesi invernali.
Ma Beppe Montello, dopo la sfortunata caduta che ha pregiudicato la sua prestazione sabato nella sprint, è anche riuscito subito a conquistare la sua prima medaglia da fondista, vincendo il bronzo nella 15 km in skating. Un risultato di livello assoluto, perché meglio di lui hanno fatto solo tre atleti: il russo Artem Maltsev, vincitore dell’argento mondiale in staffetta con la Russia, e i due big del movimento italiano, Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino.
Al termine della gara, abbiamo quindi intervistato Montello, sia per commentare il suo weekend d’esordio che per sentire da lui le prime impressioni e le differenza che ha riscontrato nel passare dal biathlon allo sci di fondo.
Sci di Fondo – Giuseppe Montello: “Primi mesi molto positivi, avevo bisogno di questo cambio”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ecco dove si svolgeranno i Campionati Italiani Giovanili e Assoluti 2025/2026
Si sta pian piano rivelando il calendario della stagione italiana 2025/26 di sci di fondo. Sul sito FIS sono
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare