Ha chiuso la prima fase della preparazione con il sorriso, grazie al bel successo ottenuto nella sprint dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva. Dominik Windisch è felice di quanto fatto nella sprint, dove oltre ad avere l’ennesimo riscontro positivo sulla sua condizione fisica, è riuscito anche a concludere senza errori. "Poi mandami il video del poligono, così vedo come rifare la prossima volta", ci dice ridendo quando lo informiamo che abbiamo ripreso la sua ultima serie in piedi. Battute e buonumore non mancano mai, quando c’è attorno il campione mondiale 2019.
A quasi 32 anni, Windisch ha la serenità di chi si è tolto già tante soddisfazioni nel biathlon, ma anche la determinazione e la fame di ottenere ancora risultati, sognando anche di riuscire ad arrivare fino al 2026 per chiudere la carriera proprio nella sua Anterselva. Anche di questo l’azzurro, accompagnato nel dopo gara anche dalla sua futura moglie, ha parlato al microfono di Fondo Italia.
Biathlon – Dominik Windisch: “Felice di aver ritrovato i tifosi; mi sono mancati”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Assaggi di Coppa del Mondo in Val di Fiemme: a Passo Lavazè, Elia Zeni “sfida” i norvegesi
In queste settimane di preparazione estiva, con gli impianti di biathlon più gettonati affollati di campioni da
Biathlon – Croazia, il sogno della qualificazione olimpica passa per le giovani leve Kozica e Legovic
La Croazia, meta di vacanze estive per tanti italiani, è decisamente più associata a spiagge incontaminate e mari
Fondo e biathlon – Norvegia, Johaug sfida Eckhoff sulle salite della Lofoten Skyrace
Si rinnova l’eterno duello tra fondisti e biatleti, tra specialisti degli sci stretti e amanti della