La Marcialonga è una delle gare più amate al mondo, un mito che dall’Italia è arrivato fino alla Norvegia, spingendo anche grandi campioni dello sci di fondo norvegese a porsi l’ambizione un giorno di tagliare in prima posizione il traguardo di Cavalese, oppure accontentarsi anche di indossare il pettorale.
Dopo un anno difficile, a causa del covid, che non ha comunque fermato la passata edizione, il comitato organizzatore della Marcialonga è al lavoro per preparare un’edizione speciale, quella del prossimo 30 gennaio 2022, alla quale si stanno iscrivendo tantissimi appassionati. Al via, insieme a tutti i campioni del Visma Ski Classics, e agli amatori che vogliono soltanto vivere l’evento e partecipare, vi sarà anche un grande campione dello sci di fondo internazionale, che si è ritirato da pochi anni ma in estate ha deciso di tornare a prendere parte a diverse competizione. È Petter Northug, che proprio poche settimane fa era presente in Val di Fiemme, dove si è allenato e ha anche incontrato il presidente di Marcialonga.
Proprio con Angelo Corradini abbiamo parlato della possibile partecipazione di Northug ma anche di tanti altri argomenti che interesseranno gli appassionati italiani e stranieri, soprattutto legati all’emergenza covid e le possibile restrizioni, in particolare sui viaggi.
Marcialonga, il presidente Angelo Corradini: “Anche Northug vuole esserci”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Kalla: “Una volta un giornalista chiese a Johaug che tipo di biancheria intima stesse indossando”
Anche la fondista svedese ha parlato dei troppi commenti sui propri corpi che le atlete ricevono: "Spesso ci
Presentata la 40^ edizione della Gran Fondo Val Casies: assicurati spettacolo, intrattenimento e grandi nomi
È nella gremita Stilfser Konferenzsaal dello stabilimento MILA di Bolzano che è andata in scena questa mattina la
Biathlon – Il dt Klaus Höllrigl alla vigilia delle due staffette: “Vi spiego le nostre scelte”
Ha il volto sereno di chi sa che il Mondiale è fin qui andato molto bene, rispettando quelle aspettative che si