Dopo il successo del Mondiale di skiroll, il comitato organizzatore della Val di Fiemme è già al lavoro in vista del Tour de Ski e della tappa di combinata nordica, che si disputeranno a Lago di Tesero e nel secondo caso anche Predazzo dal 3 al 9 gennaio.
In occasione del Mondiale di skiroll, Fondo Italia ha intervistato Bruno Felicetti, presidente Nordic Ski Fiemme, insieme al quale oltre a parlare dei prossimi eventi, abbiamo gettato uno sguardo alle Olimpiadi del 2026 e ad alcuni progetti che coinvolgono i trampolini di Predazzo e anche Lago di Tesero, dove finalmente dovrebbe arrivare la tanto attesa pista di skiroll. Un impianto quest’ultimo che, unito alla pista a 1800 metri di Lavazè, renderebbe la Val di Fiemme un luogo unico per l’allenamento di sci di fondo e biathlon.
“Il rinnovamento dei trampolini a Predazzo e la pista di skiroll a Lago di Tesero renderanno la Val di Fiemme ancora più appetibile”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lo sconforto di Korostelev per l’esclusione dai Giochi. Vermeulen lo sostiene: “L’ho visto piangere e mi ha fatto male”
“Oggi Saveliy Korostelev è passato davanti casa mia con gli skiroll e mi ha visto, fermandosi a parlare con me. Poi
Sci di fondo – La Norvegia deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro nei prossimi due anni, ma nella stagione corrente non ci saranno sanzioni
La Federazione Norvegese di sci di fondo deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro in due anni dopo il
Sci di fondo – Scintille tra Norvegia e Svezia, Amundsen accusa gli svedesi: “Codardi”
Le giornate si accorciano, le temperature scendono, i primi fiocchi di neve già imbiancano i panorami montani
