Dopo il successo del Mondiale di skiroll, il comitato organizzatore della Val di Fiemme è già al lavoro in vista del Tour de Ski e della tappa di combinata nordica, che si disputeranno a Lago di Tesero e nel secondo caso anche Predazzo dal 3 al 9 gennaio.
In occasione del Mondiale di skiroll, Fondo Italia ha intervistato Bruno Felicetti, presidente Nordic Ski Fiemme, insieme al quale oltre a parlare dei prossimi eventi, abbiamo gettato uno sguardo alle Olimpiadi del 2026 e ad alcuni progetti che coinvolgono i trampolini di Predazzo e anche Lago di Tesero, dove finalmente dovrebbe arrivare la tanto attesa pista di skiroll. Un impianto quest’ultimo che, unito alla pista a 1800 metri di Lavazè, renderebbe la Val di Fiemme un luogo unico per l’allenamento di sci di fondo e biathlon.
“Il rinnovamento dei trampolini a Predazzo e la pista di skiroll a Lago di Tesero renderanno la Val di Fiemme ancora più appetibile”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo, Vigants trionfa nella Mass Start senior, ma sul podio di Roma c’è tanta Italia
Le Mass Start senior fanno calare il sipario sulla seconda e ultima giornata della tappa romana di Coppa del mondo
Skiroll – È subito Italia nelle Mass Start junior di Coppa del Mondo a Roma! Stefano Epis si impone al maschile, la svedese Ekenberg al femminile
In una caldissima Roma cala oggi il sipario sulla prima delle due tappe italiane che concludono la stagione di
Salto e Combinata – I convocati della Germania per le gare del weekend in Val di Fiemme
Questo fine settimana la Val di Fiemme sarà protagonista assoluta delle discipline nordiche in chiave estiva con il