Dopo il successo del Mondiale di skiroll, il comitato organizzatore della Val di Fiemme è già al lavoro in vista del Tour de Ski e della tappa di combinata nordica, che si disputeranno a Lago di Tesero e nel secondo caso anche Predazzo dal 3 al 9 gennaio.
In occasione del Mondiale di skiroll, Fondo Italia ha intervistato Bruno Felicetti, presidente Nordic Ski Fiemme, insieme al quale oltre a parlare dei prossimi eventi, abbiamo gettato uno sguardo alle Olimpiadi del 2026 e ad alcuni progetti che coinvolgono i trampolini di Predazzo e anche Lago di Tesero, dove finalmente dovrebbe arrivare la tanto attesa pista di skiroll. Un impianto quest’ultimo che, unito alla pista a 1800 metri di Lavazè, renderebbe la Val di Fiemme un luogo unico per l’allenamento di sci di fondo e biathlon.
“Il rinnovamento dei trampolini a Predazzo e la pista di skiroll a Lago di Tesero renderanno la Val di Fiemme ancora più appetibile”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anche Ragnhild Femsteinevik positiva al Covid-19, niente gare di Sjusjøen
La biatleta della squadra nazionale di biathlon Ragnhild Femsteinevik ha contratto il Covid-19 e non sarà
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di Venerdì 10 dicembre
VENERDÍ 10 DICEMBRE 10.30 – Biathlon, IBU Cup Junior M – Val Martello (ITA): Individuale11.25 – Biathlon,
Sci di fondo – A tu per tu con Renato Pasini (Seconda parte): “Dobbiamo aiutare le atlete a trasformare la aspettative in qualcosa di positivo, anzichè uno zaino pesante sulle spalle”
Nella prima parte dell’intervista, pubblicata ieri (per leggerla clicca qui), che Renato Pasini, allenatore della