Politici attaccati alla poltrona? Non è questo il caso di Elena Välbe, presidente della Federazione Russa di sci di fondo, che si era candidata al ruolo di deputata della Duma di Stato, il parlamento della Russia. L’ex fondista si era presentata con Russia Unita, il partito di Putin, e aveva anche fatto tutta la campagna elettorale con l’intenzione di venire eletta. Una volta raggiunto l’obiettivo, però, addirittura risultando la più votata della sua lista nella regione di Vladimir, nella quale si era presentata, Välbe ha deciso di fare un passo indietro.
L’ex fondista ha rifiutato il mandato di deputata, perché vuole continuare a seguire attivamente le squadre di sci di fondo nell’anno olimpico, lasciando così il suo mandato a Govyrin Alexey Borisovich, come riferito dall’ufficio stampa della sezione regionale di Vladimir del partito Russia Unita.
Molto probabilmente, Välbe non ha mai avuto reali intenzioni di lasciare lo sci di fondo per seguire un percorso politico e ha soltanto prestato il proprio volto per far raccogliere un numero di voti maggiore al suo partito, per poi dimettersi e far entrare un’altra persona al suo posto. Però non quella a cui gli elettori si erano affidati.
Dalla Russia: Elena Välbe rinuncia al mandato di deputata della Duma di Stato russa

Ti potrebbe interessare
Fra due mesi il Tour de Ski. Confermata fino al 2018 la chiusura in Val di Fiemme sul Cermis
Il mese di ottobre è solitamente il periodo degli allenamenti ad alta quota anche per gli atleti dello sci nordico,
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Antidoping, ITA e NADO Italia uniscono le forze in vista dei Giochi italiani
L’International Testing Agency (ITA), a cui è affidato il programma antidoping ai Giochi Olimpici e
VIDEO, Sci di fondo – Monsorno a Fondo Italia: “Felice della prima volta a Ruka, mi sento migliorata dagli anni scorsi”
Buona la prima per Nicole Monsorno, che chiude con una bella 14ª piazza la prima gara stagionale di Coppa del