Quando si dice che lo sport è una scuola di vita e forgia l’animo ed il carattere. Ne è l’esempio lampante Silvia Cavazzi, la neo eletta sindaco di Bormio, la quale oltre ad essere maestra di sci di fondo ed anche di snowboard, è stata pure atleta di interesse nazionale. Carattere da sempre molto risoluto, Silvia Cavazzi ha già alle spalle una carriera di spessore. Classe 1972, dottoressa commercialista, Silvia è anche moglie e mamma.
Durante l’intensa campagna elettorale che si è svolta in questi mesi antecedenti la data del 4 ottobre, la sua sostenitrice più entusiasta è stata certamente sua figlia Maria, supportata ovviamente anche dal marito Geppo e dal figlio maggiore Enrico Giacomelli, classe 2002 azzurrino del gruppo nazionale osservati per ciò che riguarda le discipline veloci.
Lo sci di fondo da sempre nel cuore del neo sindaco di Bormio – venue olimpica di Milano Cortina 2026 – Silvia Cavazzi che con grande orgoglio ricorda quei indimenticabili anni trascorsi sulla neve e tra i binari stretti dove si è tolta anche delle belle soddisfazioni. “Ho sempre fatto fondo, seguendo mio fratello. Ho cominciato con i corsi delle scuole fin dalla prima elementare. La mia prima gara nazionale è stata ai Giochi della Gioventù, campionati italiani ad Asiago nel 1983, fantastica esperienza indimenticabile, nella quale ho incontrato le amiche con le quali ho condiviso anni di agonismo e di confronto sportivo. Ho fatto parte del gruppo scelto del Comitato Alpi Centrali dal 1987 al 1992 e della Squadra Nazionale Leva Giovanile dal 1989 al 1992.Ho gareggiato fino al 1992, anno nel quale ho rinunciato per seguire gli studi universitari. Sono maestra di sci fondo dal 1992 e ho acquisito la specializzazione nella disciplina dello snowboard nel 1997. Ho vinto parecchi campionati regionali, purtroppo nessuna medaglia agli italiani. Durante gli anni della squadra, ho avuto l’opportunità di viaggiare e di allenarmi con atlete di altissimo livello, ho potuto costruire amicizie che ancora adesso mi legano con varie atlete. Alcune sono state molto brave a vincere anche medaglie importanti, altre hanno scelto strade diverse, ma tutte siamo state formate nella disciplina e siamo figlie di quella forza di volontà e resistenza che caratterizza lo sci di fondo. Aggiungo che purtroppo io ho dovuto scegliere con dispiacere tra studio e sport, sono contenta che oggi esistano percorsi universitari per studenti atleti, per dare ai giovani la possibilità che io non ho avuto.”
Una brillantissima carriera professionale che la vede esercitare nella sua Bormio, la libera professione di dottore commercialista. In campo amministrativo pubblico Silvia ha ricoperto l’incarico di consigliere e assessore al bilancio del Comune di Bormio dal 1996 al 2001 e da quattro anni fa orgogliosamente parte del Consiglio di Amministrazione di Bormio Terme Spa, nel quale mi occupo della parte economico-finanziaria.
Un Sindaco con lo sci di fondo nel cuore: ex atleta e maestra di sci, Silvia Cavazzi eletta a Bormio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nazionale azzurra di Cramer in raduno in Val di Fiemme. Assente Pellegrino, tornerà a Livigno
Appuntamento a Passo di Lavazè per il gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo. La squadra ha
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista