La FIS ha pubblicato la bozza del calendario della Coppa del Mondo 2022. Come già anticipato dal comunicato della FIS, il programma cambierà rispetto alle ultime stagioni. Infatti, la Coppa del Mondo partirà in Norvegia a undici anni di distanza da quando la nazione scandinava ospitò il Mondiale. Un inizio affascinante, in quanto si svolgerà nella contea di Telemark, nota come luogo di nascita dello sci moderno. La tappa si svolgerà dal 24 al 26 giugno 2022.
Da lì bisognerà aspettare circa due mesi per rivedere la Coppa del Mondo, in quanto la tappa successiva è prevista a in Estonia, Otepää e Tartu, dal 19 al 21 agosto. In realtà l’attesa potrebbe essere più breve, in quanto la quattro giorni di Madona, in Lettonia, al momento prevista dal 25 al 28 agosto, potrebbe in realtà essere anche anticipata all’11 – 14 agosto. Queste competizioni sarano valide per la Coppa del Mondo e anche come Mondiale Juniores, competizione che si svolge con cadenza annuale e non biennale come quello assoluto.
Infine, come da tradizione degli ultimi anni, la Coppa del Mondo si chiuderà in Italia. Al momento è ancora da definire la località che ospiterà la tappa e anche il programma ufficiale. Potrebbero esserci interessanti sorprese. Trattandosi ancora di una bozza, conosceremo l’aspetto del calendario definitivo solo più avanti.
La stagione 2022 prevede anche un’interessante novità tecnica: entrerà in vigore la regola che prevede che anche nelle gare FIS i puntali siano dotati di paperette o protezioni adeguate, come già accade nelle gare FISI.
I format di quest’anno potrebbero anche spingere diversi fondisti a partecipare. In particolare nella tappa in Norvegia notiamo una sprint da 1,7 km, che potrebbe attirare anche atleti della Coppa del Mondo di fondo a inizio preparazione, una gara a cronometro in skating e una mass start che al maschile sarà di 48 km.
Per il calendario ufficiale clicca qui
Skiroll – Ecco la bozza del calendario della Coppa del Mondo 2022: il via a Telemark; si chiuderà in Italia
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stella dello skiroll Linn Soemskar entra a far parte della squadra svedese di sciolinatura
L’ex sciatrice della nazionale svedese e stella dello skiroll Linn Soemskar torna nell’ambiente dello
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
Skiroll – Si è chiusa la Coppa Italia NextPro 2025: ecco tutti i vincitori!
La mass start in salita a tecnica classica, che si è svolta questa mattina a Caneva grazie all’ottima

