È stata una primavera molto movimentata quella dello sci di fondo, tra il cambio della direzione agonistica, passata ad Alfred Stauder, e la scelta di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani di allenarsi con la nazionale russa di Cramer, avallata dalla FISI.
Al microfono di Fondo Italia, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Rodewax ad Asiago, il presidente Flavio Roda ha fatto il punto della situazione sullo sci di fondo italiano, mostrandosi molto fiducioso in ottica futura e convinto che le scelte fatte in primavera stiano già portando risultati positivi.
Nell’intervista che vedete a fondo pagina, Roda ha parlato dell’importanza di aziende come la Rode, per poi passare all’emozione del passaggio di consegne tra Pechino e Milano-Cortina che avverrà il prossimo febbraio, per poi concentrarsi sullo sci di fondo italiano, dalla scelta condivisa con Pellegrino e De Fabiani, all’arrivo di Stauder e le risposte di tutto l’ambiente.
VIDEO – Flavio Roda: “Ecco perché ho supportato il passaggio di Pellegrino e De Fabiani nel gruppo Cramer”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
La Norvegia vanta diversi giovani fondisti pronti a fare il passo successivo e a sfidare i vertici del futuro. Una
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che

