È stata una primavera molto movimentata quella dello sci di fondo, tra il cambio della direzione agonistica, passata ad Alfred Stauder, e la scelta di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani di allenarsi con la nazionale russa di Cramer, avallata dalla FISI.
Al microfono di Fondo Italia, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Rodewax ad Asiago, il presidente Flavio Roda ha fatto il punto della situazione sullo sci di fondo italiano, mostrandosi molto fiducioso in ottica futura e convinto che le scelte fatte in primavera stiano già portando risultati positivi.
Nell’intervista che vedete a fondo pagina, Roda ha parlato dell’importanza di aziende come la Rode, per poi passare all’emozione del passaggio di consegne tra Pechino e Milano-Cortina che avverrà il prossimo febbraio, per poi concentrarsi sullo sci di fondo italiano, dalla scelta condivisa con Pellegrino e De Fabiani, all’arrivo di Stauder e le risposte di tutto l’ambiente.
VIDEO – Flavio Roda: “Ecco perché ho supportato il passaggio di Pellegrino e De Fabiani nel gruppo Cramer”

Ti potrebbe interessare
Salta il banco nella team sprint di Lahti: vince l’Austria di Denifl e Gruber
I veterani hanno permesso all’Austria di archiviare il primo successo stagionale, precedendo Norvegia e Finlandia
VIDEO – Klaus Höllrigl: “Come ogni Squadra B abbiamo l’obiettivo di portare atleti alle Olimpiadi”
Con l'allenatore della Squadra B abbiamo fatto il punto della situazione sui nazionali azzurri: "Gli atleti più
Pellegrino soddisfatto: “Le mie gambe girano sempre meglio”
Il valdostano ha chiuso al terzo posto in coppia con Noeckler: "Didi ha fatto un buon ultimo giro e quando è