Lo scorso luglio è arrivata la bellissima notizia dell’inserimento dello sci alpinismo nel programma olimpico delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Un grande successo per una disciplina in grande crescita, che raccoglie numerosi praticanti e vede l’Italia da sempre in prima fila, quasi una locomotiva anche nei risultati ottenuti dagli azzurri negli ultimi anni. Recentemente, oltre all’Esercito, anche il CS Carabinieri ha iniziato ad arruolare atleti dello sci alpinismo e dopo l’annuncio dell’inserimento di questa disciplina alle Olimpiadi del 2026 non sorprenderebbe se anche altri corpi sportivi dovessero trovare spazio per altri skialper.
La FISI si è battuta affinché il sogno olimpico dello sci alpinismo diventasse realtà. Di questo ne abbiamo parlato la scorsa settimana con il presidente Flavio Roda, che ha anche svelato dei particolari sulla genesi della richiesta al CIO.
Flavio Roda sull’inserimento dello sci alpinismo alle Olimpiadi: “Come FISI lo abbiamo richiesto appena tornati da Losanna”
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Segui LIVE la sprint a skating dal tunnel di Oberhof con gli azzurri al via
Sono partiti ieri a Oberhof i Campionati tedeschi estivi: aperti anche alle compagini straniere, gli atleti si
Sci di fondo – Lorenzo Romano: “La prossima stagione sarà importante per la mia carriera”
È tornato nel giro della nazionale, entrando a far parte del gruppo azzurro Milano-Cortina 2026 che
Biathlon – Fondo Italia incontra Amy Baserga ad Anterselva
Amy Baserga, biathleta svizzera, era in Italia con la Nazionale elvetica a cavallo tra agosto e settembre. In
