Nell’estate tormentata del salto norvegese, l’annuncio di Maren Lundby che ha deciso di rinunciare alla stagione olimpica 2021/22, è stato forse il momento più doloroso. La campionessa norvegese, impegnata in questo periodo nel programma "Skal vi danse", una sorta di Ballando con le Stelle, ha ammesso di avere problemi di peso e di avere intenzione di recuperare prendendosi i tempi giusti, rinunciando così all’intera stagione che porterà alle Olimpiadi di Pechino.
Non è però un ritiro, Lundby vuole tornare e soprattutto ha intenzione di farlo da vincente, come ha ammesso in Good Morning Norway, programma di TV2, questa mattina. L’obiettivo sono le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026: «Non ho intenzione di rinunciare al salto. Punto sulle Olimpiadi del 2026. Ovviamente l’obiettivo anche lì sarà il podio».
Dopo aver spento l’inutile polemica sulle dichiarazioni di Iversen, che aveva settimane fa criticato la sua scelta di partecipare al programma tv, svelando di essersi sentita e chiarita con il fondista, Lundby è tornata sulla sua decisione di spiegare apertamente i motivi della sua rinuncia alla stagione: «È stato bello spiegare perché mi fermerò e chiamare le cose con il loro nome, dire come stanno realmente. Da cosa deriva il problema? Invecchio e le cose cambiano. In ogni caso, ero troppo lontana dall’essere dove voglio per poter trovarmi in lotta per la vittoria alle Olimpiadi. Avrei potuto partecipare, ma vorrei sottolineare che è stata una mia scelta. Le mie aspettative sono alte e, se voglio partecipare, voglio vincere. Non partecipo a una gara di salto per diventare la quindicesima».
La campionessa olimpica ha quindi voluto chiarire che nessuno nel corso della sua carriera le ha mai fatto pressioni sul peso. «No, il peso è una parte dello sport del salto che non ho mai affrontato prima di diventare adulta. Che io abbia vissuto sotto tale pressione da quando ero piccola, non è vero. Negli ultimi anni, il peso è stata l’ultima cosa che mi è servita per essere molto competitiva. Ma deve esserci molto altro, che è importante trasmettere ai più giovani. Il peso è in un certo senso una parte di esso, ma non qualcosa su cui dovresti iniziare a concentrarti troppo presto».
Allora ti aspettiamo in Italia, Maren!
Lundby tranquillizza: “Non è un addio al salto, mi vedrete a Milano-Cortina 2026”

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Annika Sieff: “Questo risultato significa molto per me, ora sono più convinta”
Terzo podio in Coppa del Mondo per Annika Sieff, ma questa volta il secondo posto ha un sapore davvero speciale. La
Biathlon – L’emozione di Samuela Comola: “Non ci avrei mai creduto!”
OBERHOF – Dopo l’Individuale odierna conclusa con uno splendido quarto posto, e una prestazione al
Fondo – Nicole Monsorno dopo il successo in OPA Cup Junior: “Bello iniziare così”
La trentina ha vinto la sprint in skating di sabato: "La vittoria mi ha sorpreso perché non mi sentivo brillante,