Come vi avevamo già anticipato la scorsa settimana, nella seconda parte del raduno già in corso tra Ramsau e la Val Senales, Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani troveranno anche anche le altre squadre azzurre. Il direttore tecnico Alfred Stauder, infatti, ha ha convocato le squadre A e Milano Cortina 2026 femminili e maschili per un raduno che si svolgerà in Val Senales da mercoledì 13 a sabato 23 ottobre.
Un raduno che per molti ha avuto un doppio antipasto: i gruppi Milano-Cortina 2026 si sono recati a Rovereto per alcuni test presso il CeRism, mentre le squadre A hanno partecipato all’evento FISI di Lainate.
Quasi al completo il gruppo femminile, nel quale sarà assente Emilie Jeantet, ancora in fase di recupero da un infortunio accusato nel precedente raduno. Agli ordini di Renato Pasini, coadiuvato dall’allenatrice Valentina Puntel, il fisioterapista Davide Perucchini, il preparatore atleti Enrico Perri e il tecnico Ronald Carrara, vi saranno: Greta Laurent, Anna Comarella, Francesca Franchi, Martina Di Centa, Caterina Ganz, Cristina Pittin, Martina Bellini, Nicole Monsorno e Valentina Maj.
Gli allenatori Fulvio Scola per la Squadra A e Stefano Saracco per il gruppo Milano-Cortina 2026, coadiuvati da Tommaso Tamburro, il preparatore Perri e la fisioterapista Ottavia Maffei, seguiranno gli uomini. In questo caso gruppo al gran completo: Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Simone Daprà, Michael Helweger, Davide Graz, Michele Gasperi, Giovanni Ticcò, Martin Coradazzi, Lorenzo Romano, Luca Del Fabbro, Riccardo Bernardi, Francesco Manzoni, Simone Mocellini e Ivan Mariani.
Sci di Fondo – Raduno in Val Senales per le squadre A e Milano-Cortina 2026 maschili e femminili

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la