Quella di martedì è stata una bella giornata per il biathlon italiano, che a Milano ha ricevuto diversi riconoscimenti in occasione della consegna dei Collari d’Oro 2020. Due atleti della nazionale azzurra, Dominik Windisch e Dorothea Wierer hanno ricevuto la massima onorificenza dello sport italiano, la finanziera addirittura due volte, ma a essere premiato è stato anche Fabrizio Curtaz, ringraziato dalla stessa Wierer.
Il direttore agonistico della nazionale italiana di biathlon ha ricevuto la "Palma d’Oro" riservata agli allenatori, premiato insieme a personaggi importanti dello sport italiano. Un riconoscimento che Curtaz ritiene non sia solo per sé ma per tutti coloro che in questi anni hanno aiutato il biathlon italiano attraverso il proprio lavoro, con un chiaro riferimento anche a quei tecnici, come per esempio Oberegger e Favre, che oggi non fanno più parte del team azzurro.
Ecco il video con l’intervista di Fondo Italia al direttore agonistico Fabrizio Curtaz, dopo la cerimonia di consegna della palma d’oro all’Auditorium LaVerdi di Milano. Il dt azzurro ha parlato anche di altri argomenti.
Fabrizio Curtaz dopo il premio ricevuto dal CONI: “Un riconoscimento a tutto il biathlon italiano”
Ti potrebbe interessare
Anche nel 2025 l‘IBU Cup farà tappa sulle nevi della Val Ridanna
L’IBU Cup torna tutti gli anni in Val Ridanna! Fin dagli anni Novanta la valle laterale nel nord dell’Alto Adige
Biathlon – Jesper Nelin: “Potrei anche andare a sposarmi in municipio, ma non sono l’unico a decidere”
La scorsa stagione, il 33enne biathleta svedese Jesper Nelin ha ottenuto due delle migliori gare individuali della
Biathlon – Anna Weidel: “Se non vedessi i Giochi Olimpici come obiettivo vicino avrei già smesso”
A margine del Loop One Festival di Monaco di Baviera, in Germania, la biathleta tedesca Anna Weidel ha raccontato

