Quella di martedì è stata una bella giornata per il biathlon italiano, che a Milano ha ricevuto diversi riconoscimenti in occasione della consegna dei Collari d’Oro 2020. Due atleti della nazionale azzurra, Dominik Windisch e Dorothea Wierer hanno ricevuto la massima onorificenza dello sport italiano, la finanziera addirittura due volte, ma a essere premiato è stato anche Fabrizio Curtaz, ringraziato dalla stessa Wierer.
Il direttore agonistico della nazionale italiana di biathlon ha ricevuto la "Palma d’Oro" riservata agli allenatori, premiato insieme a personaggi importanti dello sport italiano. Un riconoscimento che Curtaz ritiene non sia solo per sé ma per tutti coloro che in questi anni hanno aiutato il biathlon italiano attraverso il proprio lavoro, con un chiaro riferimento anche a quei tecnici, come per esempio Oberegger e Favre, che oggi non fanno più parte del team azzurro.
Ecco il video con l’intervista di Fondo Italia al direttore agonistico Fabrizio Curtaz, dopo la cerimonia di consegna della palma d’oro all’Auditorium LaVerdi di Milano. Il dt azzurro ha parlato anche di altri argomenti.
Fabrizio Curtaz dopo il premio ricevuto dal CONI: “Un riconoscimento a tutto il biathlon italiano”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Rastorgujevs: dopo la rissa, arrivano le dimissioni del tecnico Bricis
L’allenatore della nazionale lettone di biathlon, Ilmars Bricis – marito della biathleta Baiba Bendika
Sci di fondo – Nuova ipotesi dalla Norvegia: Northug nella team sprint dei Mondiali con Klæbo? Il tecnico della nazionale frena
Alla partenza della 56 km della Toppidrettsveka, andata in scena il 14 agosto, c’era anche Petter Northug, che
Terzo posto nel Virtual World Classic Tour per il Team Robinson
Il Virtual Toppidrettsveka ha visto i successi del francese Yan Belorgey e la tedesca Franziska Müller nella 47km;