Ha fatto scalpore il clamoroso errore apparso sul libro dei fratelli Tarjei e Johannes Bø, "Fratellanza", nel quale riferendosi al caso doping del biatleta Evgeny Ustiugov, viene erroneamente citato il fondista Sergey Ustiugov. Un errore commesso non raramente in Russia, che ha sempre mandato su tutte le furie l’atleta, il quale ha spesso attaccato i media per la loro incompetenza. Questa volta, però, lo scambio di persona è arrivato sul libro di due grandi stelle del biathlon internazionale.
A NRK, l’allenatore del russo, Markus Cramer, ha commentato l’accaduto, ovviamente come sempre con i suoi toni molto pacati: «È un peccato, tutto qui. Prima che un libro arrivi in una tipografia, qualcuno deve leggere e controllare cosa c’è scritto. Queste persone dovrebbero capire che Evgeny e Sergey sono due persone completamente diverse. Soprattutto in Norvegia, nazione che ama tanto il biathlon e lo sci di fondo. Devono essere in grado di scrivere il nome corretto. Le foto di Sergey e il suo nome sono spesso usati quando si parla di Evgeny Ustyugov. Non è un grosso problema, ma quando succede più e più volte, è difficile da capire. Quando si tratta di doping, non è bello sentire sempre la stessa cosa».
La casa editrice, la norvegese Kagge, si è scusata con lo sciatore russo Sergey Ustiugov per il clamoroso errore commesso: «Nella frase in cui viene erroneamente citato Sergey Ustiugov, è chiaro che stiamo parlando di un biatleta russo. Speriamo e crediamo che i lettori capiranno dal contesto che non possiamo parlare dello sciatore Sergey Ustiugov, che non gareggia nel biathlon. La casa editrice Kagge si assume la piena responsabilità di questo errore». La casa editrice, attraverso il manager Jorunn Sandsmark, ha rivelato poi a NRK che gli editori hanno corretto l’errore nella versione elettronica del libro e modificheranno le nuove versioni stampate».
La casa editrice del libro dei fratelli Bø si scusa con Sergey Ustiugov

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Delphine Claudel: “Avevo bisogno di vedere Flora in piedi. Per questa stagione, spero di tornare a divertirmi”
Dopo una stagione ferma a causa di un infortunio, Delphine Claudel, fondista francese di 29 anni originaria dei
Sci di fondo – Le prospettive della staffetta azzurra per Milano Cortina secondo i protagonisti di Torino 2006
Lo scorso weekend, a Trento, in occasione del Festival dello sport, gli appassionati di sci di fondo hanno potuto
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di