Nell’Europa Centrale, diverse località che ospiteranno la Coppa del Mondo di biathlon hanno aperto la vendita dei biglietti. Lo stesso sta ora accandendo anche nello sci di fondo. La bella notizia è arrivata pochi minuti fa dalla Svizzera, dove la federazione rossocrociata ha comunicato che gli spettatori potranno assistere alle competizioni di Coppa del Mondo che si svolgeranno nel territorio elvetico. Swiss-Ski ha però chiarito che sarà obbligatorio il green pass: «L’accesso agli eventi sarà comunque riservato alle persone vaccinate, guarite dal Covid-19 o risultate negative al coronavirus».
L’amministratore delegato di Swiss-Ski, Hannes Hofer, ha poi aggiunto: «Il nostro obiettivo è offrire al pubblico momenti indimenticabili».
Saranno quindi aperte le porte per la tappa di salto con gli sci in programma a Engelberg dal 17 al 19 dicembre, ma soprattutto per due tappe della Coppa del Mondo di fondo che si svolgeranno in terrorio elvetico: Davos (11-12 dicembre) e Lenzerheide (28-29 dicembre). Ciò significa che il Tour de Ski si aprirà davanti ai tifosi. L’augurio è che possa accadere altrettanto anche in Val di Fiemme quando si chiuderà una settimana dopo.
Certamente tra Davos e Lenzerheide lo spettacolo è assicurato. Infatti tutti gli sprinter più forti vorranno essere presenti per sfidarsi in condizioni di quota e fare le prove generali per le Olimpiadi di Pechino. Lo scorso anno Pellegrino fu dominante a Davos e siamo certi che con Klæbo e gli altri norvegesi presenti, potremmo assistere a uno spettacolo straordinario. Con i tifosi sarà ancora più bello.
Sci Nordico – Grande notizia dalla Svizzera: porte aperte ai tifosi con green pass per le gare di Coppa del Mondo!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La tranquillità di Stina Nilsson: “Pechino 2022 non sarà la mia unica occasione per andare alle Olimpiadi”
La svedese ha parlato dopo l'oro vinto poche settimane fa ai Campionati Svedesi: "Ho una base migliore rispetto
Sci di Fondo – In Lettonia applaudono Patricija Eiduka: è l’atleta dell’anno 2020
La classe 2000 è arrivata ottava in Coppa del Mondo a Davos, mostrando di essere già molto competitiva anche ad
Olimpiadi Milano-Cortina 2026 – In Val di Fiemme sopralluoghi per constatare l’avanzamento dei lavori a Predazzo e Lago di Tesero
In Val di Fiemme, si sono svolti in questi giorni i sopralluoghi da parte della Direzione Monitoraggio della