Da fine novembre 2022 a metà marzo 2023, i professionisti dello sci di fondo affronteranno nuovamente diverse sfide nella Coppa del Mondo: la prima gara per uomini e donne si svolge tradizionalmente a Ruka, in Finlandia, nel fine settimana dal 26 al 28 novembre 2021. Seguono cinque blocchi di gare tra cui il Tour de Ski con due giornate in Val di Fiemme (3 e 4 gennaio 2022) così come la finale di Coppa del Mondo dal 18 al 20 marzo 2022 a Tyumen, Russia. I Giochi Olimpici Invernali a Pechino, in Cina, nel mese di febbraio completano la stagione di gara.
Diverse squadre nazionali sfruttano quest’ultimo mese per allenarsi sul ghiacciaio della Val Senales. "La pista d’alta quota lunga circa 3 km a 3.000 metri è molto popolare tra le squadre nazionali", dice Stefan Hütter, responsabile marketing della Alpin Arena Senales, "Oltre alle squadre finlandesi e svedesi, ci sono anche le squadre della Russia, dell’Estonia, della Slovenia e naturalmente la nazionale italiana", conclude Hütter.
Tante squadre scelgono la Val Senales; Stefan Hütter: “La nostra pista è molto popolare”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Delphine Claudel: “Avevo bisogno di vedere Flora in piedi. Per questa stagione, spero di tornare a divertirmi”
Dopo una stagione ferma a causa di un infortunio, Delphine Claudel, fondista francese di 29 anni originaria dei
Sci di fondo – Le prospettive della staffetta azzurra per Milano Cortina secondo i protagonisti di Torino 2006
Lo scorso weekend, a Trento, in occasione del Festival dello sport, gli appassionati di sci di fondo hanno potuto
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di