Da fine novembre 2022 a metà marzo 2023, i professionisti dello sci di fondo affronteranno nuovamente diverse sfide nella Coppa del Mondo: la prima gara per uomini e donne si svolge tradizionalmente a Ruka, in Finlandia, nel fine settimana dal 26 al 28 novembre 2021. Seguono cinque blocchi di gare tra cui il Tour de Ski con due giornate in Val di Fiemme (3 e 4 gennaio 2022) così come la finale di Coppa del Mondo dal 18 al 20 marzo 2022 a Tyumen, Russia. I Giochi Olimpici Invernali a Pechino, in Cina, nel mese di febbraio completano la stagione di gara.
Diverse squadre nazionali sfruttano quest’ultimo mese per allenarsi sul ghiacciaio della Val Senales. "La pista d’alta quota lunga circa 3 km a 3.000 metri è molto popolare tra le squadre nazionali", dice Stefan Hütter, responsabile marketing della Alpin Arena Senales, "Oltre alle squadre finlandesi e svedesi, ci sono anche le squadre della Russia, dell’Estonia, della Slovenia e naturalmente la nazionale italiana", conclude Hütter.
Tante squadre scelgono la Val Senales; Stefan Hütter: “La nostra pista è molto popolare”

Ti potrebbe interessare
Lo Sci Club Valle Maira compie 60 anni! Festa, convegno e apericena a Cartignano il 24 giugno con genitori e allenatori
Lo Sci Club Valle Maria compie 60 anni e, per l’occasione, organizza a Cartignano sabato 24 giugno
Biathlon – La Federazione Ucraina annuncia su telegram il forfait di Dzhima: Hannah Auchentaller entra nella mass start
OBERHOF – Arriva un’altra importante notizia per Hannah Auchentaller, che parteciperà alla mass start
Fondo: una alleanza nordica per salvare le Sprint in alternato
Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre sulle proposte di modifica dei programmi di gara nello Sci di Fondo.