Nel film sulla vita di Välbe appena uscito, Yulia Stupak ha impersonato la fortissima atleta dell’Unione Sovietica e della Russia nelle scene di gare. Ora la fondista russa ha voluto spendere delle bellissime parole nei confronti dell’ex campionessa di sci di fondo, oggi presidentessa della Federazione Russa di Fondo.
Molti vedono Välbe come una persona sempre molto dura e severa, ma Stupak è convinta che il film racconti il vero volto dell’ex fondista sovietica: «Credo che molti nemmeno sospettassero, prima dell’uscita del film, che Elena Välbe potesse avere qualche debolezza, che potesse anche piangere dalla disperazione o dalla delusione. Sebbene anche durante le nostre competizioni sia chiaro che Välbe reagisce sempre molto emotivamente, soprattutto in occasione delle vittorie».
Quindi Stupak ha elogiato Välbe nel suo ruolo di leader del movimento russo di sci di fondo: «Come leader, Elena Välbe è una persona molto forte e severa – ha affermato a Championat – ma accanto a lei ti senti sempre molto protetta e sai che tutte le decisioni saranno giuste. Non molti leader sono in grado di difendere i loro atleti a tal punto».
Fondo – Stupak elogia Välbe: “Può essere dura e severa, ma accanto a lei mi sento protetta”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Silenzio, c’è sua maestà Bolshunov! Il russo domina i norvegesi nello skiathlon
Grande prestazione del russo che si impone nella 30km di Oberstdorf, mangiando addirittura 140 punti a Klæbo,
Combinata Nordica – Summer Gran Prix, Rydzek trionfa nell’Individual Compact di Oberstdorf. Buzzi rimonta e chiude 20°
A distanza ravvicinata dalla gara femminile che ha visto l’atteso trionfo di Ida Marie Hagen, è andata in scena
Ecco dove si disputeranno le gare di biathlon e sci nordico alle Olimpiadi 2030. La Fiaccola passerà (al 99,9%) dalle Dolomiti alle Alpi francesi
E’ di oggi dunque la notizia che il CIO ha avviato il famoso "dialogo mirato" per