È ufficialmente iniziato il viaggio della torcia olimpica verso l’accensione del braciere allo Stadio Olimpico di Pechino nella cerimonia d’apertura del prossimo 4 febbraio. Questa mattina nell’Antica Olimpia, nella Grecia occidentale, dove i Giochi sono nati secoli fa, si è svolta la cerimonia d’accensione della fiamma sacra grazie ai raggi solari, con la torica che nei prossimi tre mesi e mezzo girerà il mondo per arrivare a Pechino.
Il presidente del CIO, Thomas Bach, ha affermato prima della cerimonia: «Siamo tutti in attesa di un’edizione grandiosa e riuscita dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, in cui Pechino scriverà la storia quale la prima città in assoluto a ospitare sia i giochi estivi che quelli invernali e celebreremo insieme al popolo cinese la grande festa dello sport e degli sport invernali. Quindi, siamo impazienti di vedervi presto a Pechino».
A questo link potete vedere il video della cerimonia.
Pechino 2022 – Nell’Antica Olimpia è stata accesa la sacra fiamma olimpica (VIDEO)

Ti potrebbe interessare
Ecco dove si disputeranno le gare di biathlon e sci nordico alle Olimpiadi 2030. La Fiaccola passerà (al 99,9%) dalle Dolomiti alle Alpi francesi
E’ di oggi dunque la notizia che il CIO ha avviato il famoso "dialogo mirato" per
PYEONGCHANG 2018 – Combinata nordica, gara individuale NH/10 km
Mercoledì 14 febbraio, ai Giochi olimpici di PyeongChang, nella combinata nordica andrà in scena la gara
Biathlon – Dominik Windisch dopo il 5° posto: “Volevo chiudere bene, potevo finire anche meglio”
Una grande gara per chiudere il cammino olimpico. Dominik Windisch ha trovato nel vento cinese lo spunto per