La fiamma olimpica è già arrivata in Cina. Come riportato dall’agenzia cinese "Xinhua", dopo l’accesione avvenuta lunedì nell’Antica Olimpia, la sacra fiamma olimpica è già arrivata a Pechino, dove è stata accolta dalle autorità locali, prima di essere posta all’interno della Torre Olimpica di Pechino, vicino allo stadio "Nido d’uccello", dove sarà esposta.
Poi la torcia olimpica inizierà il suo viaggio attraverso alcune zone della Cina, tra le quali la provincia di Heilongjiang, la provincia di Jilin, la regione autonoma della Mongolia interna e la municipalità di Tianjin, dove gli sport invernali sono molto popolari.
Dal 2 al 4 febbraio 2022, la staffetta della torcia si terrà poi nelle tre zone di gara di Pechino, Yanqing e Zhangjiakou, con la partecipazione di 1.200 tedofori.
Olimpiadi 2022 – La fiamma olimpica è giunta a Pechino: ecco il programma

Ti potrebbe interessare
Guarda il VIDEO di lancio delle medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano-Cortina 2026!
Per svelare le medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano-Cortina 2026, che sono state presentate oggi a Venezia,
Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026: presentate le medaglie. “Chi le vincerà porterà con sé un frammento vivo dello spirito italiano”
Le medaglie delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 sono state svelate oggi a Palazzo Balbi, sede
Olimpiadi – Milano Cortina 2026, oggi pomeriggio a Venezia la presentazione delle medaglie
Il conto alla rovescia verso i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 si fa sempre più