La fiamma olimpica è già arrivata in Cina. Come riportato dall’agenzia cinese "Xinhua", dopo l’accesione avvenuta lunedì nell’Antica Olimpia, la sacra fiamma olimpica è già arrivata a Pechino, dove è stata accolta dalle autorità locali, prima di essere posta all’interno della Torre Olimpica di Pechino, vicino allo stadio "Nido d’uccello", dove sarà esposta.
Poi la torcia olimpica inizierà il suo viaggio attraverso alcune zone della Cina, tra le quali la provincia di Heilongjiang, la provincia di Jilin, la regione autonoma della Mongolia interna e la municipalità di Tianjin, dove gli sport invernali sono molto popolari.
Dal 2 al 4 febbraio 2022, la staffetta della torcia si terrà poi nelle tre zone di gara di Pechino, Yanqing e Zhangjiakou, con la partecipazione di 1.200 tedofori.
Olimpiadi 2022 – La fiamma olimpica è giunta a Pechino: ecco il programma

Ti potrebbe interessare
Sara Pellegrini festeggia il successo in Coppa Europa: “L’anno è iniziato nel modo giusto”
La fondista delle Fiamme Oro si è imposta nella 10km in tecnica libera disputata a Campra
Biathlon – Tre nuovi ingressi nella Hall of Fame dell’IBU: premiati Skjelbreid, Beck e Greis
L’IBU celebra tre iconici atleti della storia del biathlon. Mentre a Lenzerheide vanno avanti senza sosta i
Sci di fondo – Terza tappa Coppa Italia Master e Amatori, gare del sabato: classifiche complete. Kuen, Noeckler e Dalla Via sugli scudi!
La terza tappa della Coppa Italia Master e Amatori di sci di fondo si è articolata in due giornate di gara