Non soltanto De Fabiani, Pellegrino, le squadre A e Milano-Cortina 2026. In Val Senales sono presenti in questi giorni anche gli atleti della squadra Giovani della nazionale di sci di fondo. L’obiettivo del dt Stauder, infatti, è quello di creare anche una linea di continuità tra le varie squadre, consentendo ai giovani di ritrovarsi a volte nelle stesse località degli atleti di Coppa del Mondo. Un’occasione importante anche agli stessi allenatori azzurri di confrontarsi tra loro.
Già domenica 17, un gruppo composto da sette uomini e sei donne ha raggiunto la Val Senales per il raduno che si concluderà il prossimo 23 ottobre. Sono presenti: Alessandro Chiocchetti, Nicolò Cusini, Fabio Longo, Luca Sclisizzo, Elia Barp, Andrea Zorzi, Davide Ghio, Veronica Silvestri, Lucia Isonni, Francesca Cola, Nadine Laurent, Elisa Gallo e Iris De Martin Pinte. A seguire le squadre l’allenatore responsabile Luciano Cardini, insieme a Michela Andreola, che si occupa nello specifico della squadra femminile, Fabio Pasini e Paolo Rivero.
Sci di Fondo – Anche la nazionale giovanile è in Val Senales
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.