Viene da diverse stagioni al di sotto delle aspettative e ora vuole provare nuovamente a rilanciarsi. Calle Halfvarsson le sta provando tutte per riuscire a tornare ad alto livello e tornare nuovamente protagonista in campo internazionale, dopo essere stato per alcuni anni il leader del movimento svedese. Nella passata stagione Halfvarsson ha lavorato tantissimo, si è allenato duramente, più di quanto avesse mai fatto in passato, affidandosi anche ad un allenatore del ciclismo. Ma i risultati non sono stati nemmeno lontanamente soddisfacenti, non riuscendo ad andare mai meglio del ventesimo posto e addirittura ritirandosi in occasione dello skiathlon al Mondiale di Oberstdorf.
A 32 anni, Halfvarsson non vuole più vivere stagioni del genere e ha deciso di cambiare nuovamente in modo radicale. «Devo fare qualcosa, altrimenti posso smettere molto facilmente, – ha affermato a SVT – l’ultima stagione è stata in realtà un fallimento con una lunga malattia e una sensazione molto strana che non avevo mai sperimentato con il mio corpo. Mi sono allenato molto bene e tanto durante l’estate e l’autunno, poi sono crollato. Quindi ho capito che dovevo fare qualcosa, prendere una decisione per cambiare la situazione. Altrimenti, posso anche smettere. Quindi sono arrivato alla conclusione che avrei dovuto cercare di allenarmi di meno».
Insomma, meno allenamento è la soluzione di Halfvarsson che ritiene quindi di aver esagerato lo scorso anno. Ma non solo, dal momento che lo svedese vuole puntare sulle distance, ha anche deciso di perdere quattro chili. Una scelta che sta richiedendo molto sacrificio e che fin qui l’ha visto già perderne due. «Se inizi a contare ogni passo durante una gara e devi ogni volta sollevare quattro chili in più, allora saranno parecchi chili. Ovviamente quattro chili sono tanti» ha spiegato Calle Halfvarsson.
Sci di Fondo – La doppia scelta di Halfvarsson per rilanciarsi: “Meno allenamento e dimagrire”

Ti potrebbe interessare
Veronica Gianmoena regala un altro podio all’Italia nel Grand Prix di Oberhof, clamorosamente squalificata Geraghty-Moats!
Finale con grande suspense nel Summer GP femminile della combinata nordica: Tara Geraghty-Moats getta alle ortiche
Biathlon – La Norvegia vince la staffetta maschile su Germania e Francia, Italia quindicesima
Era la favorita sulla carta e la Norvegia ha tenuto fede al pronostico: Vetle Christiansen, Sturla Lægreid, Tarjei
Fondo e ciclismo insieme: gemellaggio tra Marcialonga Story e l’Eroica di Gaiole in Chianti
Nel giorno in cui si apriranno le iscrizioni per la Marcialonga Story che si disputerà il 25 gennaio a Lago di