Al termine della Giunta e del Consiglio del CONI, che si sono svolti questa mattina al Foro Italico, a Roma, è stato annunciato il nome di chi porterà la bandiera italiana alle Olimpiadi di Pechino 2022. Sarà Sofia Goggia, vincitrice dell’oro olimpico nella discesa libera di Pyeongchang 2018, che seguirà così le orme di un’altra donna, Arianna Fontana, portabandiera quattro anni fa in Corea del Sud.
Sarà, quindi, questa volta un’atleta FISI a guidare l’Italia nella cerimonia d’apertura che il prossimo 4 febbraio, allo stadio olimpico di Pechino, aprirà la 24ª edizione delle Olimpiadi Invernali.
Un grande orgoglio per Sofia Goggia, un meritato riconoscimento ad un’atleta che negli ultimi anni è stata uno dei fiori all’occhiello degli sport invernali nel nostro paese, portando all’Italia numerose vittorie, ma dimostrandosi capace, come una fenice, di risorgere sempre anche dopo i momenti di maggiori difficoltà, in particolare dagli infortuni che l’hanno spesso falcidiata. Un oro olimpico, due vittorie della classifica della Coppa del Mondo di discesa libera, due medaglie mondiali, una grande atleta che ha reso onore all’Italia in questi anni, i cui numeri non raccontano appieno il suo grande valore. Ora la bergamasca vivrà un momento emotivamente intenso, che merita per quello che sta dando al nostro sport.
Dalla provincia di Bergamo arriva anche l’atleta che porterà la bandiera italiana nella cerimonia di chiusura: Michela Moioli. La snowboarder, grande amica proprio di Goggia, ha una storia simile alla sua collega dell’alpino, fatta di grande talento, sfortuna, ma soprattutto quel carattere che l’ha sempre portata a risollevarsi. Il suo oro olimpico a Pyeongchang nello snowboard cross, quattro anni dopo il grave infortunio subito a Sochi, rappresenta una delle pagine più belle e commoventi dell’ultima Olimpiade invernale.
Olimpiadi Pechino 2022, l’annuncio del CONI: Sofia Goggia sarà la portabandiera

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Milano Cortina 2026, aperta questa mattina una nuova finestra per l’acquisto dei biglietti
Mentre gli atleti continuano con dedizione e fatica la loro preparazione in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Olimpiadi – Milano Cortina 2026, furto di rame e cavi tranciati allo Sliding Centre
Continuano a tenere banco nelle news le vicende dello Sliding Centre “Eugenio Monti” di Cortina