Cambio al vertice della Federazione Austriaca degli Sport Invernali (OSV), che ha ora al comando una donna, Roswitha Stadlober. La presidente si è subito messa al lavoro, cambiando già alcuni ruoli federali e attorno alle squadre, ma soprattutto organizzando degli incontri immediati con gli atleti per capirne anche esigenze e richieste. Ex sciatrice di sci alpino, conosciuta come Roswitha Steiner, la presidente ha preso il cognome di suo marito Aloise Stadlober, medagliato mondiale dello sci di fondo austriaco, con il quale è diventata mamma di Teresa Stadlober, attuale leader dello sci di fondo austriaco.
Ovviamente, una delle prime cose su cui Stadlober sta lavorando è la preparazione del contingente austriaco per Pechino 2022. Ovviamente il lavoro organizzativo non è dei più semplici a causa della pandemia. «Dal punto di vista mentale, sarà una sfida per tutti noi – ha affermato a "Kleine Zeitung" – possiamo solo cercare di prepararci al meglio e di ottenere molte informazioni in modo da poterci adattare alla situazione».
Ovviamente uno dei motivi maggiori di discussione riguarda gli atleti che hanno fin qui rifiutato di fare il vaccino. Il governo cinese è stato piuttosto rigido in merito: i non vaccinati possono partecipare, ma dopo una quarantena di tre settimane. Una sfida difficile da affrontare quest’ultima per la neo presidente austriaca, che ha però le idee chiare: in Cina vorrebbe portare solo gli atleti vaccinati. «Non tutti i potenziali partecipanti sono ancora completamente immunizzati – ha raccontato – non si poteva obbligare nessuno a farsi vaccinare, era una decisione che spettava a ogni singolo individuo. Nell’ÖSV c’erano alcuni che avevano avuto alcuni problemi dopo la prima dose del vaccino e quindi non hanno ancora ricevuto la seconda dose».
L’Austria porterà alle Olimpiadi soltanto gli atleti vaccinati?
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dominik Windisch è “Believe in sport” ambassador per il CIO a Milano Cortina 2026
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha confermato per i Giochi Olimpici di Milano Cortina, la presenza sul
Biathlon – L’IBU fa il punto sulle quote per Milano Cortina 2026: chiusa ogni porta per Russia e Bielorussia
L’International Biathlon Union (IBU) ha aggiornato la situazione relativa alle quote di qualificazione per i Giochi
Il Ministro dello Sport Abodi al Meeting di Rimini: “Gli effetti di Milano Cortina si vedranno anche dopo le Olimpiadi’
A pochi mesi dall’apertura dei XXV Giochi olimpici invernali e i XIV Giochi paralimpici invernali, c’è