Come da tradizione, nella stagione delle Olimpiadi è arrivata anche la classica previsione dell’istituto di ricerca e statistica "Nielsen’s Gracenote". Secondo quanto elaborato da questo istituto, l’Italia chiuderebbe al sedicesimo posto nel medagliere di Pechino, con una sola medaglia d’oro, cinque argenti e cinque bronzi. L’Italia non confermerebbe quindi la posizione avuta nel medagliere di Pyeongchang, vincendo due ori in meno rispetto a quella spedizione, seppur con una medaglia in più, dal momento che in Corea del Sud chiuse a 10.
In testa vi sarebbe come da pronostico la Norvegia con ben 44 medaglie, quindi un incremento rispetto a Pyeongchang. Si risolleverebbe la Russia con 38 medaglie, seguita da una Germania in leggero calo con 20.
Ma da chi arriverebbero le medaglie italiane? L’unico oro viene attribuito a Michela Moioli nello snowboard cross. I cinque argenti andrebbero a Federico Pellegrino nella sprint di sci di fondo, a Sofia Goggia in discesa libera, la staffetta mista di biathlon, a Roland Fischnaller nel PGS e la coppia Moioli/Sommariva nello skicross a squadre. I bronzi andrebbero ben tre a Dorothea Wierer in sprint, pursuit e individuale, Arianna Fontana nei 500 metri di short track e Dominik Paris in discesa libera.
I PRECEDENTI: PREVISIONI DA PRENDERE CON CAUTELA
L’augurio è che gli azzurri possano togliersi ancora più soddisfazioni rispetto a quanto previsto da Gracenote. In fin dei conti, a Pyeongchang la previsione per l’Italia fu di appena cinque medaglie. Per Tokyo, invece, avevano previsto Olimpiadi da record con 41 medaglie per l’Italia con 8 ori. Ne sono arrivate 40 con 10 medaglie d’oro, quindi il pronostico sembrerebbe azzeccato. Curiosamente, però, nessuno degli ori vinti dall’Italia era stato in realtà previsto da Gracenote. Addirittura per l’atletica leggera venne previsto soltanto un bronzo, addirittura nella 4×400 mista che ha poi mancato la finale. Insomma, da leggere con curiosità, anche perché al via della stagione manca ancora molto e nei prossimi mesi l’istituto darà nuovi risultati fino alla vigilia dei Giochi.
Olimpiadi Pechino 2022: Gracenote prevede 11 medaglie per l’Italia con un solo oro

Ti potrebbe interessare
Universiadi Torino 2025 – Prosegue la visita della delegazione FISU ai siti di gara
La FISU va alla scoperta di Torino 2025. Martedì 3 maggio è cominciata ufficialmente la visita della delegazione
Olimpiadi Pechino 2022 – Cala il sipario! Il programma di domenica 20 febbraio e gli italiani in gara
Eccoci all’ultima giornata di Pechino 2022 che prima della Cerimonia di Chiusura vedrà l’assegnazione
Contenzioso con Basic Italia (Kappa), la risposta della FISI: “Ci muoviamo per far riaffermare le nostre ragioni”
Dopo la sentenza della giornata di martedì, che aveva dato ragione a Basic Italia nel contenzioso con FISI,