Si è svolto il sesto incontro del gruppo di coordinamento della FIS per i Mondiali di sci nordico che si svolgeranno a Planica nel 2023. Presenti, oltre ai membri FIS guidati dal segretario generale Michel Vion, anche Infront, il Comitato Organizzatore, la Federazione Slovena di Sci e le autorità locali. Planica sta viaggiando a vele spiegate verso l’evento, grazie all’eccellente infrastruttura già a disposizione e all’ottima organizzazione.
La grande novità dell’evento coinvolge però anche l’Italia. Si è deciso infatti di proporre un percorso per la 30 e la 50 km che attraverserà il confine tra Italia e Slovenia, partendo dalla nostra Tarvisio.
Nel suo comunicato, la FIS ha sottolineato che insieme ai responsabili della regia e a Infront, sono state discusse in particolare le operazioni di diretta sul campo. La vicinanza degli impianti di salto con gli sci e dello stadio del fondo permette di utilizzare gli impianti in modo efficiente. La FIS ha sottolineato come la 30 / 50 km con partenza da Tarvisio e attraversamento del confine dei due paesi sarebbero un highlight della manifestazione. Tutto sarà deciso dai risultati dell’ispezione per le operazioni di trasmissione che verranno fatti sul percorso per dimostrare la fattibilità di questa idea. Dopo gli incontri e le ispezioni in loco, tutte le parti interessate hanno convenuto che i preparativi sono a buon punto e che la cooperazione tra i partner è ai massimi livelli. La prossima riunione del gruppo di coordinamento si terrà a Planica nell’aprile 2022.
Sci di Fondo – 30 e 50 km dei Mondiali di Planica dovrebbero partire da Tarvisio!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta