Come sempre accade da qualche anno a questa parte, appena Livigno apre nel mese di ottobre l’anello di sci di fondo realizzato grazie al progetto snow farming di Apt, la località viene presa d’assalto da fondisti provenienti da tutto il mondo. Si alternano nelle varie fasce aperte alle squadre nazionali, le tute della super nazionale norvegese di Klaebo a quelle dell’Ukraina, passando da quelle nazionali del gruppo delle Fiamme Oro in pista da lunedì al fianco dei più giovani del Comitato Fisi Alpi Centrali.
Un gruppo composto da una quindicina tra maschi e femminine e quattro tecnici, che hanno la Valdidentro quale base logistica del raduno, ma che non si sono fatti trovare impreparati già sin dall’apertura di sabato, con gli sci ai piedi per macinare ore e chilometri sulla neve. Un training incominciato mercoledì 20 ottobre in uno scenario dai colori e temperature autunnali da urlo e che è proseguito sino a lunedì 25, con allenamenti impostati su: uscite di skiroll approfittando della panoramica strada che porta sino ai Laghi di Cancano e poi le classiche sessioni atletiche aerobiche e di forza tipiche di questa specialità. Atleti che non hanno lasciato a casa nemmeno gli sci, visto la vicinanza con Livigno che ha consentito loro di non perdere il feeling con la loro essenza: la neve. Con l’avvicinarsi della stagione agonistica, l’allenatore responsabile Corrado Vanini ha convocato: Martina Bonacorsi, Cassandra Bonaldi, Vanessa Comensoli, Denise Dedei, Martina Ielitro, Gemma Nani, Giulia Negroni, Elena Rossi, Manuela Salvadori per la squadra femminile. Mentre per quella maschile i convocati sono: Leonardo Capelli, Gioele Gaglia, Gabriele Matli, Lorenzo Moizi, Davide Negroni, Nicolas Rocca, a cui si è aggiunto come aggregato Hermann Carrara. Tecnico Vanini affiancato dai due colleghi livignaschi, Thomas Bormolini e Morris Galli e dal lecchese Luigi Schena, che nella giornata di sabato ha pure avuto modo di conoscere il nuovo sindaco di Livigno Remo Galli e l’assessore al turismo Sharon Zini.
VIDEO, Sci di Fondo – La squadra del Comitato Alpi Centrali al lavoro tra Livigno e Valdidentro

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Nadine Laurent: “Grazie a questa opportunità posso crescere molto”
PLANICA – Una giornata emozionate quella odierna per Nadine Laurent, che porta a casa la qualificazione nel
L’emozione dell’esordiente Daniele Cappellari: “Sono felice e darò il meglio di me”
Parla il giovane friulano appena convocato per la tappa di Oslo: "Ancora non mi rendo conto che gareggerò con
Sci di Fondo – Presentata la tappa francese di Les Rousses: la salita ha punte del 20%! Il programma
La gara si svolgerà dal 14 al 16 gennaio, a poche settimane dalle Olimpiadi, quando molte squadre staranno per