Sarà Lygna ad ospitare i Mondiali Juniores e Under 23 di sci di fondo 2022. Ad annunciarlo è stata la FIS al termine del meeting autunnale che si è svolto online. Dopo la rinuncia della polacca Zakopane, che ospiterà soltanto le competizioni di salto e combinata nordica, a candidarsi per le gare di fondo erano state Lygna e Dobbiaco.
La FIS ha riconosciuto il valore di entrambe le candidature, consapevole anche dell’esperienza organizzativa di Dobbiaco grazie a tanti anni di Tour de Ski. A fare la differenza, però, è stata la presenza della tv norvegese NRK che in accordo con la Federazione produrrà la trasmissione televisiva anche all’estero. Ad ammetterlo a Langrenn è stato il presidente Erik Røste: «Erano entrambi dei buoni candidati, sia Dobbiaco che Lygna sono organizzatori di grande esperienza. L’accordo con NRK per produrre il campionato è stato ciò che ha spostato la bilancia in favore di Lygna e la Norvegia. Voglio ringraziare tutti coloro che in poco tempo hanno lavorato a questa candidatura e Lygna che ancora una volta ospiterà un grande evento. L’accordo con NRK significa che sarà NRK a produrre la trasmissione dell’evento. Le gare saranno trasmesse sui canali di NRK, ma le immagini televisive del campionato verranno offerte anche ad altri paesi. E ci sono già diversi paesi che hanno detto che trasmetteranno il campionato sui propri canali».
L’evento si svologerà dal 26 febbraio al 6 marzo 2022.
Sci di Fondo – La FIS ha scelto: i Mondiali Juniores e Under 23 si svolgeranno a Lygna
Ti potrebbe interessare
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in
Biathlon – Jacquelin: “La Lysebotn un’opportunità per mettersi alla prova fisicamente. In Norvegia per mantenere la mente fresca”
La scelta della nazionale francese di biathlon di non recarsi in gruppo in Norvegia per il Blinkfestivalen non