Per Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani inizia la lunga trasferta nel nord Europa. I due campioni azzurri partiranno domani per Muonio, in Finlandia, insieme al gruppo Cramer della nazionale russa, insieme al quale rifiniranno la preparazione in vista dell’esordio in Coppa del Mondo che avverrà il 26 novembre proprio in Finlandia, ma a Ruka con la sprint in tecnica classica.
Nella lunga trasferta finlandese, molto probabilmente i due azzurri prenderanno anche parte a qualche competizione assieme alle squadre russe, che in Finlandia effettueranno dei test decisivi per le convocazioni alle prime tappe di Coppa del Mondo. Per De Fabiani e Pellegrino sarà un ultimo lunghissimo sforzo, in quanto torneranno molto probabilmente in Italia direttamente dopo la seconda tappa di Coppa del Mondo, in programma a Lillehammer, il 3 e 5 dicembre. Un intero mese nel Nord Europa, un grande sacrificio, che i due azzurri sono pronti ad affrontare per il sogno olimpico.
Sci di Fondo – Per Pellegrino e De Fabiani inizia la lunga trasferta nel Nord Europa
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

