Un’estate intera a rincorrere il pieno recupero, ma Maurice Manificat sarà ugualmente costretto a saltare la prima tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo, in programma a Ruka.
Come riferito da Ski Chrono, il campione francese sta meglio e sta cercando di recuperare al meglio dalla pubalgia che lo ha limitato per tutta l’estate. Nell’ultimo periodo è riuscito finalmente a tornare ad allenarsi normalmente, anche se non è clinicamente guarito. «Sto ancora male ma non peggiora – ha raccontato martedì alla vigilia dell’inizio del raduno con i Blues a Davos – sono tornato a fare degli allenamenti intensi ma non riesco ancora a fare velocità. Vedremo in questo raduno».
Al momento quindi Manificat deve fare ancora attenzione. Dopo il raduno di Davos, che terminerà il 12 novembre, Momo dovrebbe recarsi in Italia, a Santa Caterina Valfurva, anziché andare con resto della squadra al Nord. Quindi, chissà se lo vedremo anche nella prima tappa della Coppa Italia, valida anche come gara FIS. «Non andrò al Nord» ha affermato ai media. Quindi, come già accaduto la scorsa stagione, salterà l’apertura della Coppa del Mondo a Ruka, in Finlandia. Il suo ritorno in Coppa del Mondo è previsto per la settimana successiva a Lillehammer, in Norvegia, anche se ancora non è certo: «Se tutto va bene…» ha sottolineato.
Sci di Fondo – Niente Ruka per Manificat, esordio a Lillehammer? “Se tutto va bene”

Ti potrebbe interessare
Combinata – Cancellato il segmento di salto, si userà il PCR con distacchi enormi
Riiber partirà già con oltre un minuto di vantaggio; il primo degli azzurri sarà Kostner, 28° a 4'21"
Maren Lundby detta legge nei primi salti d’allenamento a cinque cerchi
Quest’oggi, nel pomeriggio coreano, è cominciata ufficialmente l’avventura olimpica delle atlete del circuito rosa
Mi ritorni in mente – Il regno di Johaug e lo scarso feeling azzurro: il sipario si rialza a Ruka
“Per me è un sogno dopo gli ultimi due anni. E’ così incredibile essere di nuovo qui ed essere tornata a vincere