La nazionale azzurra di sci alpinismo è al lavoro verso la stagione 2021/22, la prima dopo la decisione del CIO di inserire lo skialp nel programma dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. In vista della stagione, che partirà il prossimo 16 dicembre a Pontedilegno-Tonale, gli azzurri si alleneranno a Cervinia, in Valle d’Aosta, a partire da domani, martedì 9 novembre, a domenica 14 novembre.
Il direttore tecnico Stefano Bendetti ha convocato tutti i più importanti rappresentanti della squadra azzurra, dalla categoria senior alla juniores: Robert Antonioli, Matteo Eydallin, Michele Boscacci, William Boffelli, Nicolò Canclini, Alex Oberbacher, Andrea Prandi, Davide Magnini, Federico Nicolini, Alba De Silvestro, Giulia Compagnoni, Mara Martini, Giulia Murada, Ilaria Veronese, Giovanni Rossi, Matteo Sostizzo, Samantha Bertolina, Luca Tomasoni, Rocco Baldini, Marco Salvadori, Silvia Berra, Manuela Pedrana, Nicole Valli, Nadir Maguet, Sebastian Guichardaz e Noemi Junod.
Come riferito anche dalla FISI nel comunicato ufficiale appena pubblicato, il gruppo azzurro sarà guidato dai tecnici Davide Canclini, Denis Trento e Manfred Reichegger.
Sci Alpinismo – La nazionale italiana al gran completo in raduno a Cervinia

Ti potrebbe interessare
La FIS firma un memorandum d’intesa per includere i disabili intellettivi nelle Paralimpiadi Invernali!
Prosegue l’impegno della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) rivolto ai temi
Biathlon – Preparazione in famiglia per i fratelli Kalkenberg: Kasper ed Emilie 10 settimane in altura sui Pirenei
La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle