Come un fulmine a ciel sereno, a pochi mesi dall’annuncio dell’inserimento dello sci alpinismo nel programma olimpico delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e della trasmissione televisiva delle competizioni della Coppa del Mondo di sci alpinismo, sono arrivate le sorprendenti dimissioni di Thomas Kähr dalla presidenza dell’ISMF. Una decisione che, come riferito dal comunicato stampa della federazione, ha effetto immediato per disaccordi strategici e operativi irrisolvibili. Regula Meier, il vicepresidente tesoriere, è subentrato ad interim.
Sul motivo delle sue dimissioni, Thomas Kähr ha dichiarato: «Sono stato eletto nel 2019 per mettere la mia esperienza e le mie energie a disposizione dello sviluppo dello sport dello scialpinismo. Sfortunatamente, importanti e irrisolvibili disaccordi strategici e operativi, nonché attacchi personali, mi hanno portato a dimettermi immediatamente».
Secondo l’articolo 32 dello statuto ISMF, Regula Meier, il vicepresidente tesoriere assumerà le funzioni di presidente fino all’Assemblea plenaria del 2022, quando sarà nominato un nuovo presidente per il resto del mandato quadriennale, che si concluderà nel settembre 2023 . Una sorprendente crisi politica, arrivata proprio nel momento di maggior splendore.
Sci Alpinsimo – Crisi ai vertici della ISMF: dimissioni a sorpresa del presidente Kähr

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai