La stagione invernale deve ancora ufficialmente prendere il via, ma in Val Venosta si guarda già all’anno che verrà, con particolare riferimento alla metà del primo mese del 2022; il 15 e 16 gennaio, infatti, a Curon si terrà La Venosta ReschenseeRennen, gara di sci di fondo sulle lunghe distanze inserita nel prestigioso circuito Visma Ski Classics.
Un appuntamento che quest’anno cambia location, con partenza e arrivo davanti al campanile che spunta dal lago di Resia, e per il quale gli organizzatori sono già al lavoro, come testimonia ai microfoni di Fondo Italia Gerald Burger, figura cardine attorno cui si sviluppa l’intera manifestazione: "Sarà un grande spettacolo – ha dichiarato –. Attendiamo la partecipazione di almeno cento professionisti, rappresentanti circa trenta squadre diverse, e di oltre 300 amatori. Questo nostro impegno vuole essere un chiaro segnale per tutti i fondisti, italiani e internazionali: la Val Venosta c’è ed è attrezzata per lo sci nordico, filone che puntiamo a sviluppare ulteriormente nelle prossime stagioni, grazie alle nostre piste in valle e in quota".
La Val Venosta ReschenseeRennen si svolgerà in due giorni per separare la competizione "Élite" dalla competizione "Open": nella prima si dovranno percorrere tre giri, per un totale di 75 chilometri, mentre nella seconda si potrà scegliere se compierne due (50 chilometri) o soltanto uno (25).
Le iscrizioni sono già aperte: per formalizzare la propria adesione, è sufficiente collegarsi al portale lavenosta.com, dove sono disponibili tutte le informazioni tecniche e organizzative per arrivare preparati al meglio all’appuntamento.
Per poter partecipare alla gara, inoltre, occorre avere almeno 18 anni compiuti entro il 15 gennaio. Tutti i cittadini italiani devono essere in possesso di un certificato medico, come previsto nel regolamento, che potrà essere caricato online oppure consegnato all’ufficio gara entro le 24 ore antecedenti alla gara. Sarà indispensabile, infine, essere muniti anche di Green Pass.
La Venosta ReschenseeRennen, date e info: il 15-16 gennaio a Curon la gara del circuito Visma Ski Classics

Ti potrebbe interessare
Sport, alimentazione e integrazione: parola a Elena Casiraghi dell’Equipe Enervit
Secondo appuntamento con il nostro viaggio all’interno del mondo della nutrizione e della giusta integrazione nel
VIDEO – Pietro Marocco, vice presidente della FISI: “Siamo soddisfatti di questi primi risultati”
"Siamo soddisfatti dei risultati e anche dell'ambiente che ha ritrovato serenità e compattezza; grazie
Sci di fondo – La Venosta ITT pronta a scombinare le carte fra i big di Ski Classics
La Venosta ITT è una gara che non a caso viene definita “la cronoscalata più mitica di Ski Classics” e per domenica