Ha appena venticinque anni, ma ha già vinto quattro volte la classifica generale di Coppa del Mondo ed è arrivata a sessanta successi individuali. Sara Takanashi è stata fin qui la più grande atleta del salto femminile, disciplina ovviamente ancora giovane. Ma nonostante numeri straordinari, la giapponese non è mai riuscita a ottenere una medaglia d’oro individuale tra Mondiali e Olimpiadi. In sei edizioni dei Mondiali è salita sul podio quattro volte, vincendo due argenti e altrettanti bronzi, mentre alle Olimpiadi è giunta quarta a Sochi e terza a Pyeongchang.
A Pechino, Takanashi, che nel frattempo ha vinto il Summer Grand Prix, spera di poter infrangere questo tabù e conquistare il tanto atteso oro: «Alle Olimpiadi non conta come hai saltato nel corso della stagione, ma soltanto "qui e ora" – ha affermato Takanashi in un’intervista a AFPBB News – al momento, però, cerco di concentrarmi principalmente su me stessa e sui miei salti. Un lavoro ben fatto fa crescere la fiducia in se stessi, che è un aspetto estremamente importante. Negli ultimi quattro anni sono cambiata molto nei miei salti e ho intenzione di continuare il lavoro».
Salto con gli sci – Sara Takanashi è pronta a sfidare il tabù olimpico

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a