Sembrava destinato alla vittoria, dopo aver dominato la qualificazione della sprint FIS in tecnica classica, che si è svolta oggi a Muonio. Erik Valnes è apparso già in ottime condizioni di forma, dominando in qualificazione dando oltre sei secondi a tutti, ma vincendo comodamente anche le due batterie dei quarti e di semifinale.
In finale però le cose sono andate diversamente e nel rettilineo conclusivo, quando ha provato ad andare all’attacco di Ustiugov, prendendo il binario esterno, ma è rimasto bloccato finendo per essere superato anche da Pellegrino, che ha giustamente scelto il binario centrale alle spalle del russo. «La finale è stata caotica – ha raccontato Valnes a Langrenn – perché siamo partiti subito a velocità alta per poi rallentare molto. Ho provato a dare il massimo sull’ultima salita, a ma a causa della neve sono crollato nel finale e superato.
Quando nevica così forte come accaduto qui oggi, c’è solo un binario con una buona scorrevolezza e dopo aver perso la posizione in discesa era impossibile tornare avanti».
Valnes sarà in gara anche domani nella 15 km in tecnica classica.
Sci di Fondo – Valnes dopo il quarto posto nella sprint: “La nevicata ha reso la finale caotica”

Ti potrebbe interessare
Il Sergente Maggiore, Ingrid Qualizza, si prepara per la sua prossima avventura in Nepal
Il Sottufficiale dell’Esercito che ha al suo attivo diverse imprese estreme ha presentato il suo prossimo
VIDEO, Biathlon – Hannah Auchentaller: “La mia prestazione a Oberhof è partita dagli errori di Anterselva”
Un anno fa veniva celebrata ad Anterselva per i risultati ottenuti a livello giovanile. Allora Hannah Auchentaller
Sci di fondo – Frida Karlsson si scusa dopo aver definito Ruka un ‘buco’: “Ho dimostrato perché faccio l’atleta e non il politico”
Dopo l’attacco terroristico di due settimane fa durante la partita di qualificazioni europee Belgio-Svezia,