Prestazione impressionante di Valnes nel prologo della sprint in classico che si sta disputando a Muonio, in Finlandia, valida come gara FIS. Il fondista norvegese, argento mondiale nella sprint di Oberstdorf alle spalle di Klæbo, ha fatto registrare il miglior tempo in qualificazione con un vantaggio di ben 6"8 sul russo Terentev. Terzo e quarto altri due norvegesi, Hovland e Moen. Ottava posizione per Federico Pellegrino, staccato di 8"35. Ustiugov è 14° a 11"98, mentre Retivykh 17°. Più indietro De Fabiani, che ha terminato 37°. Il norvegese è apparso più brillante, evidentemente ha svolto un lavoro diverso rispetto ai russi che la prossima settimana saranno impegnati nei test di qualificazione alla Coppa del Mondo e in questi giorni hanno svolto tante ore di allenamento. Discorso simile, ovviamente, anche per i due azzurri.
I risultati delle qualificazioni femminili ricalcano questo discorso. Il miglior tempo è stato realizzato dalla tedesca Laura Gimmler con un vantaggio di 3"28 su Anna Svendsen e 3"60 su Kylloenen. Addirittura quarta e quinta altre due tedesche, Carl e Krehl, mentre sesta ha chiuso Skinder. Nepryaeva solo settima a 6"17. Chiara quindi l’assenza della necessaria brillantezza per la qualificazione.
Tra pochi minuti il via delle batterie.
Sci di Fondo – Valnes e Gimmler già molto brillanti in qualificazione a Muonio
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per

