Sulle nevi della pista di sci di fondo “Marianna Longa” di Livigno, la settimana scorsa spiccavano le divise azzurro e bianche dei futuri maestri di sci della Regione Veneto, impegnati nel modulo di formazione del mese di novembre. Durante la settimana di sci, tra lezioni partiche ed anche teoriche, il gruppo veneto ha potuto vivere da vicino la propria disciplina vista dal mondo paralimpico.
Gli azzurri della Nazionale italiana paralimpica di sci di fondo Giuseppe Romele e Cristian Toninelli, ed i tecnici Friz, Marchetti e Brao, con grande piacere hanno svelato qualche segreto dello sci di fondo vissuto dal loro punto di vista.
Ai nostri microfoni il parere dell’istruttore di sci di fondo, Andrea Piccoliori.
VIDEO, Paralimpici – A Livigno gli atleti paralimpici hanno mostrato il loro punto di vista ai futuri maestri di sci del Veneto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la