Sulle nevi della pista di sci di fondo “Marianna Longa” di Livigno, la settimana scorsa spiccavano le divise azzurro e bianche dei futuri maestri di sci della Regione Veneto, impegnati nel modulo di formazione del mese di novembre. Durante la settimana di sci, tra lezioni partiche ed anche teoriche, il gruppo veneto ha potuto vivere da vicino la propria disciplina vista dal mondo paralimpico.
Gli azzurri della Nazionale italiana paralimpica di sci di fondo Giuseppe Romele e Cristian Toninelli, ed i tecnici Friz, Marchetti e Brao, con grande piacere hanno svelato qualche segreto dello sci di fondo vissuto dal loro punto di vista.
Ai nostri microfoni il parere dell’istruttore di sci di fondo, Andrea Piccoliori.
VIDEO, Paralimpici – A Livigno gli atleti paralimpici hanno mostrato il loro punto di vista ai futuri maestri di sci del Veneto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania femminile a Bessans, ma Preuss va a Lenzerheide. Uomini in raduno a Oberhof
Mentre in Norvegia fervono i preparativi per l’inizio dell’atteso Blinkfestivalen, la nazionale
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in