Sulle nevi della pista di sci di fondo “Marianna Longa” di Livigno, la settimana scorsa spiccavano le divise azzurro e bianche dei futuri maestri di sci della Regione Veneto, impegnati nel modulo di formazione del mese di novembre. Durante la settimana di sci, tra lezioni partiche ed anche teoriche, il gruppo veneto ha potuto vivere da vicino la propria disciplina vista dal mondo paralimpico.
Gli azzurri della Nazionale italiana paralimpica di sci di fondo Giuseppe Romele e Cristian Toninelli, ed i tecnici Friz, Marchetti e Brao, con grande piacere hanno svelato qualche segreto dello sci di fondo vissuto dal loro punto di vista.
Ai nostri microfoni il parere dell’istruttore di sci di fondo, Andrea Piccoliori.
VIDEO, Paralimpici – A Livigno gli atleti paralimpici hanno mostrato il loro punto di vista ai futuri maestri di sci del Veneto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Frida Karlsson talento del pallone: in campo in un match della Serie B svedese, fa gol su assist della sorella Hannah
Che Frida Karlsson fosse un’atleta talentuosa già si sapeva. Per i più attenti, era nota anche la sua non
Coppa del Mondo Junior: Prandi detta legge anche nella vertical
Altro successo dell'azzurro nella gara maschile, mentre nella prova femminile salgono sul podio Giulia Murada e
Sci di Fondo – Norvegia, allarme Covid-19 in vista di Ruka
Ragnhild Haga, Sindre Bjørnestad Skar e Marte Skaanes sono positivi e non partiranno per la Finlandia. Rischio