L’attesa è finita. Sabato 27 e domenica 28 novembre parte da Östersund la Coppa del Mondo di biathlon. In programma un’individuale e una sprint. La nazionale azzurra, che poco più di una settimana fa è stata impegnata proprio in Svezia, ma a Idre, in due competizioni con i colleghi della Svezia e della Svizzera, oltre che di altre nazioni, è partita per la località svedese già lunedì mattina.
Il direttore tecnico Fabrizio Curtaz e i tecnici azzurri hanno deciso di presentarsi in Svezia con il contingente pieno. Sono stati infatti convocati cinque uomini e altrettante donne. Il quintetto maschile sarà composto da atleti della Squadra A: Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini, Didier Bionaz e Tommaso Giacomel, quest’ultimo splendido protagonista nel weekend di Idre. Positivo il rientro di Hofer, assente per un problema alla spalla in occasione del precedente raduno di Idre. Daniele Cappellari e Patrick Braunhofer partiranno invece dall’IBU Cup, che si svolgerà proprio a Idre.
Nel gruppo femminile, invece, sono presenti tutte le quattro componenti della Squadra A: Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, due podi per lei due settimane fa a Idre, Michela Carrara e Rebecca Passler. Per quest’ultima sarà l’esordio assoluto in Coppa del Mondo. Non solo, perché alle quattro della Squadra A, lo staff tecnico azzurro e il dt Curtaz hanno deciso di aggiungere anche un’atleta della Squadra B per poter così completare il contingente. A salire in Coppa del Mondo e fare così il suo esordio assoluto sarà Samuela Comola, premiata così degli evidenti progressi fatti già lo scorso anno e mostrati nel corso di tutta la preparazione. Un’occasione che per la valdostana arriva a 23 anni. In bocca al lupo.
A seguire la squadra azzurra vi saranno ovviamente gli allenatori Andreas Zingerle, Andrea Zattoni, Klaus Höllrigl e Mirco Romanin.
CONVOCATI ITALIA PER ÖSTERSUND
DONNE
Dorothea Wierer (1990 – Fiamme Gialle)
Lisa Vittozzi (1995 – Carabinieri)
Michela Carrara (1997 – Esercito)
Rebecca Passler (2001 – Carabinieri)
Samuela Comola (1998 – Esercito)
UOMINI
Lukas Hofer (1989 – Carabinieri)
Dominik Windisch (1989 – Esercito)
Thomas Bormolini (1991 – Esercito)
Didier Bionaz (2000 – Esercito)
Tommaso Giacomel (2000 – Fiamme Gialle)
Biathlon – Italia a Östersund con il contingente pieno: ci saranno due esordienti in Coppa del Mondo!
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Trondheim 2025, inaugurato il nuovo Parco Sportivo di Granåsen
Dopo il completamento e la consegna del Parco Sportivo Granåsen da parte di NCC lo scorso autunno, la nuova arena
Biathlon – EYOF 2019: Hanna Børve regala l’oro alla Norvegia nella sprint femminile
La norvegese ha vinto davanti alla svizzera Meier e l'austriaca Gandler; Rebecca Passler, prima azzurra, è 14ª
Short Track – Due quarte piazze per l’Italia nell’ultima giornata di gara della Coppa del Mondo di Almaty
Ci aveva abituato bene anzi benissimo l’Italia dello Short Track, tanto che le due quarte piazze ottenute oggi