Una prestazione positiva per Lisa Vittozzi, che può dare fiducia alla sappadina per l’inizio di stagione. L’atleta del CS Carabinieri ha chiuso in 13esima posizione l’individuale di Östersund, prima tappa della Coppa del Mondo di biathlon. Dopo i tre pesanti errori commessi nella prima serie a terra, l’azzurra ha saputo rimontare la classifica: buona anche la condizione sugli sci, mostrata nell’ultimo giro.
“La prima serie è stata un po’ spiacevole ma non mi sono abbattuta. Al primo poligono i colpi sono usciti un po’ più alti e sono arrivati gli errori. Nella terza serie ho dato le tacche giuste e sono tornata all’allineamento". Dichiara la sappadina. "Ho lavorato bene, si sa che nel biathlon possono accadere degli errori ma bisogna rimanere concentrati fino alla fine. Sugli sci mi sono sentita bene, ovviamente manca ancora qualcosa però la condizione è abbastanza buona, sono piuttosto soddisfatta”.
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Soddisfatta per l’esordio stagionale”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese