Successo norvegese a firma di Aleksander Fjeld Andersen nella seconda sprint maschile di Ibu Cup ad Idre. Zero errori al tiro per il ventiquattrenne scandivano che ha preceduto al traguardo di 4"6 il tedesco Lucas Fratzscher e di 15"7 il russo Vasili Tomshin, a loro volta capaci di concludere la gara senza alcun giro di penalità.
La differenza tra i primi due della classe è stata determinata esclusivamente dalla velocità di esecuzione, con il norvegese quinto di giornata in termini di range time, graduatoria che propone anche il terzo tempo di Daniele Cappellari, miglior italiano sul traguardo con il 12° posto, senza errori.
Ai piedi del podio trovano quindi spazio i tedeschi Johannes Kühn (0-2) e David Zobel (0-1) con il russo Ilnaz Mukhamedzianov (0-1) in sesta piazza.
La precisione al tiro ha consentito a Cappellari di mantenersi nei piani alti della graduatoria per due terzi di gara (5° dopo il primo poligono, 4° dopo il secondo) ma nel giro finale ha finito con lo scivolare indietro fino alla 12ima piazza finale.
In casa Italia, 29° posto per Patrick Braunhofer (1-0) e 46° per David Zingerle (0-1), qualificati a loro volta per l’inseguimento di domani; obiettivo invece non raggiunto da Iacopo Leonesio (0-1, 73°) e Cedric Christille (1-3, 87°).
Biathlon – La firma di Aleksander Andersen nella seconda sprint di Idre, 12° Cappellari
Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,