Inizio in salita per la nazionale maschile del biathlon a Östersund: giornata storta anche per Lukas Hofer, sul quale c’erano delle incognite alla vigilia della stagione sulla reale condizione dell’azzurro, avendo accusato un problema alla spalla tra ottobre e novembre. Per questo motivo l’atleta classe 1989 del CS dei Carabinieri è stato costretto al riposo: nonostante ciò si è difeso al poligono, ma una caduta nel corso del quarto giro ha compromesso la possibilità di ottenere un risultato in zona punti. Queste le sue dichiarazioni ai microfoni di Fondoitalia
"Sapevo di non essere al top della condizione, oggi purtroppo ha girato tutto male. Per di più sono caduto dopo il terzo poligono e ho impiegato molto tempo a recuperare il caricatore. Nell’ultima serie ho dovuto soffiare nella diottra e ho perso ulteriore tempo, ci rifaremo nei prossimi giorni”.
Biathlon, Lukas Hofer: “Gara storta, condizionata anche da una caduta”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Biathlon – Svezia, i biathleti ottimisti e speranzosi di fronte al nuovo tecnico di tiro
Come annunciato nel maggio scorso, la Nazionale svedese di biathlon si è dotata di un nuovo allenatore per la