Per Samuela Comola è stato un weekend da ricordare: per la valdostana dell’Esercito, al pari della giovane altoatesina Rebecca Passler, è arrivato l’esordio nella Coppa del Mondo di biathlon. L’azzurra classe 1998 di Champorcher ha ben figurato in questo weekend nel massimo circuito, mostrando le sue doti al poligono:
“Sono molto contenta di essere qui e di dimostrare ciò che so fare e in particolare sparare bene. Sugli sci oggi il livello è questo. Logicamente c’è molto da imparare e non sarà facile fare il salto di qualità. Il pubblico? C’è una bellissima atmosfera qui ad Östersund ed è stato bellissimo poter esordire in Coppa del Mondo con gli spalti gremiti”.
Samuela Comola: “Contenta delle mie gare, c’è da imparare per fare il salto di qualità”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per