Per Samuela Comola è stato un weekend da ricordare: per la valdostana dell’Esercito, al pari della giovane altoatesina Rebecca Passler, è arrivato l’esordio nella Coppa del Mondo di biathlon. L’azzurra classe 1998 di Champorcher ha ben figurato in questo weekend nel massimo circuito, mostrando le sue doti al poligono:
“Sono molto contenta di essere qui e di dimostrare ciò che so fare e in particolare sparare bene. Sugli sci oggi il livello è questo. Logicamente c’è molto da imparare e non sarà facile fare il salto di qualità. Il pubblico? C’è una bellissima atmosfera qui ad Östersund ed è stato bellissimo poter esordire in Coppa del Mondo con gli spalti gremiti”.
Samuela Comola: “Contenta delle mie gare, c’è da imparare per fare il salto di qualità”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo, il sogno di Mikael Gunnulfsen: 1000 ore di allenamento per andare ai Mondiali
"Quest’inverno scommetto tutto sui mondiali, c’è una 50km classica, un format che mi piace molto e
Vuokatin Aateli Race 2023 (skiroll): vincono Iivo Niskanen e Krista Pärmäkoski! Risultati e classifiche
Il prologo di ieri si è rivelato estremamente indicativo per le sorti della Vuokatin Aateli Race 2023, che ha visto
Biathlon – Lukas Hofer: “Peccato quei due errori a terra, ma ora so che le cose funzionano”
L'altoatesino del CS Carabinieri è giunto 27° con il secondo tempo sugli sci: "Questa prestazione mi fa essere più